Categories: Calcio

Liga: la preview dell’undicesima giornata

Bentornati al nostro ormai tradizionale appuntamento con la presentazione della giornata di Liga ormai alle porte, siamo giunti all’undicesimo appuntamento stagionale e in programma troviamo un big match assolutamente non perdere, al Camp Nou si daranno battaglia Barcellona e Siviglia. Le due big di Madrid sperano in un passo falso dei blaugrana per accorciare le distanze in classifica, l’Atletico sarà impegnato sul campo del Deportivo la Coruña mentre il Real chiuderà il weekend con il match casalingo contro il Las Palmas. Questi sono alcuni dei temi che tratteremo nella nostra consueta presentazione, andiamo dunque a scoprire l’intero programma dell’undicesimo turno di Liga.

L’ANTICIPO DEL VENERDÌ

Real Betis – Getafe (ore 21.00)

Sarà una delle sorprese più belle di questo inizio di Liga ad aprire l’undicesimo turno, il Betis, infatti, si trova in ottava posizione nonostante ad inizio campionato l’obiettivo era chiaramente quella della salvezza, i ragazzi agli ordini di Quique Setién sono reduci da una sconfitta ma il morale è alto e la spinta del Villamarín potrebbe essere un fattore decisivo nella sfida contro il Getafe che, dal canto suo, è reduce da una bella vittoria in rimonta contro la Real Sociedad ed occupa l’undicesima posizione.

IL SABATO DI LIGA

Valencia – Leganés (ore 13.00)
Deportivo la Coruña – Atletico Madrid (ore 16.15)
Alavés – Espanyol (ore 18.30)
Barcellona – Siviglia (ore 20.45)

Il sabato di Liga si aprirà con una delle sfide più interessanti dell’intero weekend spagnolo, il Valencia di Marcelino, che ha una striscia aperta di sei vittorie consecutive, è attualmente in seconda posizione con 4 punti di svantaggio rispetto al Barcellona e 4 di vantaggio nei confronti di Real e Atletico Madrid. A sfidare un Valencia in stato di grazia che ha il secondo miglior attacco del campionato ci sarà un Leganés che, con il settimo posto attuale, sta facendo molto di più di quello che ci si poteva aspettare ad inizio anno.
Alle 16.15 scenderà in campo l’Atletico Madrid che, dopo la delusione di Champions con il pareggio casalingo contro il Qarabag, vuole dare una svolta almeno alla sua stagione spagnola visto che nelle ultime 5 partite sono arrivati 3 pareggi e 2 vittorie. I colchoneros faranno visita ad un Depor rinsavito dalla vittoria ottenuta nello scorso weekend sul campo del Las Palmas che ha permesso ai bianco blu di portare a 5 i punti di vantaggio rispetto al terzultimo posto.
Prima del big match delle 20.45 scenderanno in campo Alavés ed Espanyol, i primi sono reduci da tre sconfitte consecutive e occupano l’ultima posizione in classifica con il peggiore attacco dell’intera Liga mentre i secondi sembrano attraversare un periodo positivo dopo un inizio di stagione davvero complicato, nelle ultime 3 partite sono infatti arrivati due pareggi e una vittoria.
Chiude il sabato di Liga il vero big match di giornata, al Camp Nou si sfideranno il Barcellona e il Siviglia, i ragazzi di Valverde, dopo il pareggio a reti inviolate ottenuto in Champions League sul campo dell’Olympiacos, vogliono continuare la loro incredibile marcia in campionato fatta fino ad ora di 9 vittorie e 1 pareggio. Il Siviglia, invece, ha perso 3 delle ultime 5 partite di campionato ma in settimana è riuscito ad ottenere un importante vittoria in Champions contro lo Spartak Mosca, i ragazzi agli ordini di Berizzo sono attualmente fuori dalle prime quattro posizione ma la compattezza, soprattutto dal punto di vista difensivo, vista ad inizio campionato, se ritrovata, potrebbe far risalire presto i rojiblancos.

LA DOMENICA DI LIGA

Levante – Girona (ore 12.00)
Celta Vigo – Athletic Club (ore 16.15)
Real Sociedad – Eibar (ore 18.30)
Villarreal – Malaga (ore 18.30)
Real Madrid – Las Palmas (ore 20.45)

Il programma dell’undicesimo turno di Liga non prevede il posticipo del lunedì perciò la domenica sarà piena zeppa di appuntamenti, si comincia con il Levante che non vince in campionato dal 21 settembre e che vuole tornare dunque a portare a casa 3 punti che sarebbero fondamentali nella corsa alla salvezza. A sfidare la squadra di Valencia ci sarà un Girona in formissima, nelle ultime due giornate di Liga sono arrivate due splendide vittorie, l’ultima in ordine cronologico è sicuramente quella più importante con il 2-1 inflitto al Real Madrid.
Alle 16.15 scenderanno in campo due squadre partite in estate con lo stesso obiettivo, la zona di classifica che garantisce l’accesso alla prossima Europa League, parliamo di Celta Vigo e Athletic Club. I celestes sono reduci da due brutti K.O. che hanno fatto scivolare Iago Aspas e compagni in quattordicesima posizione con gli stessi punti di un Athletic Club che è reduce anch’esso da due sconfitte consecutive e che, come gli avversari di turno, vede pian piano allontanarsi il sesto posto.
Alle 18.30 troviamo in programma due partite, nella prima la Real Sociedad, che ha vinto solo una delle ultime 5 partite di campionato scendendo fino al nono posto in classifica, sfiderà una delle squadre più in difficoltà dell’intera massima divisione spagnola, l’Eibar occupa il quartultimo posto con solamente 5 gol fatti in 10 partite, l’esatto contrario di quanto buono si è visto nella scorsa stagione.
Nel secondo match il Villarreal, reduce dal bel pareggio ottenuto sul campo dell’Atletico Madrid che ha permesso a Bacca e compagni di raggiungere il Leganés a quota 17 punti, ospiterà un Malaga che nello scorso turno ha finalmente trovato il primo successo stagionale.
A chiudere il turno di Liga numero 11 ci penserà il Real Madrid che non sta di certo attraversando un periodo positivo, nell’ultimo weekend è arrivata una clamorosa sconfitta sul campo del Girona e in Champions League i ragazzi di Zidane sono stati sconfitti a Wembley dal Tottenham. Il Real ha gli stessi punti dei cugini dell’Atletico, 20, e il distacco rispetto alla capolista Barcellona è di 8 punti, un ritardo importante dopo sole 10 giornate. A sfidare le merengues arriverà un Las Palmas in crisi sia di gioco che di risultati, i canari hanno perso le ultime 6 partite di Liga e stazionano attualmente in terzultima posizione con 6 punti conquistati.

Massimiliano Perego

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

16 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

17 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

23 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago