Categories: Calcio

Liga, l’equilibrio dopo nove giornate: cinque squadre in tre punti

Dopo nove giornate La Liga si sta affermando come un campionato equilibratissimo, alla faccia di chi dice che “tanto ci sono solo Atletico Madrid, Barcellona e Real Madrid”. La classifica vede i blancos in testa, ma ci sono ben cinque squadre in appena tre punti. Oltre alle tre “sorelle di Spagna”, ci sono Siviglia e Villarreal. Gli andalusi ed il submarino amarillo sono tutt’altro che una sorpresa, ma una piacevole conferma di questo campionato.

Il Siviglia targato Jorge Sampaoli sta confermando le aspettative, attraverso un calcio spettacolare e concreto. Il potenziale offensivo degli andalusi è immenso, ma soprattutto il tecnico argentinopuò contare sulla rinascita di Vietto. Lucky Luciano è tornato ai livelli degli anni al Villarreal e, dopo la parentesi piena di ombre all’Atletico Madrid, ha trovato la sua dimensione.

Tre gol e due assist certificano il suo buon momento di forma; stessi numeri anche per Sarabia, una piacevole sorpresa visto che sta confermando le qualità viste in una piccola come il Getafe. Nonostante il gioco offensivo, Sampaoli sta lavorando anche sulla difesa: il reparto arretrato è un po’ il tallone d’Achille, ma i miglioramenti piano piano si stanno vedendo, anche se non ci sono big in reparto.

Se il Siviglia ha confermato le attese, il Villarreal sta andando oltre le migliori aspettative. La stagione è iniziata con l’addio di Marcelino, ma Fran Escribà ha preso in mano la squadra ed in poco tempo ha creato una vera e propria corazzata. Il submarino amarillo è l’unica squadra imbattuta del campionato insieme al Real Madrid, squadra con la quale ha pareggiato.

La difesa è una vera e propria corazzata con appena 4 gol subiti, mentre l’attacco è trascinato da Nicola Sansone. L’ex Sassuolo sta continuando il suo percorso di crescita in Spagna, dove ha già siglato cinque gol. Con Bakambu può formare una coppia scoppiettante, temibile per tutti. Finora, però, il calendario ha favorito il Villarreal che dovrà confermare quello visto nei primi incontri nelle prossime settimane.

Se da un lato ci sono le due “intruse”, c’è anche da dire che le tre “sorelle di Spagna” stanno viaggiando con un ritmo altalenante. Tutto ciò è testimoniato dal quinto posto dell’Atletico Madrid, migliore difesa del campionato, ma lontano di tre punti dalla vetta. Questo ha consentito alle altre di inserirsi nella “top 5”: la corsa verso il titolo è lunga, ma intanto nella Liga regna l’equilibrio e lo spettacolo.

Giovanni Mazzola

Recent Posts

Napoli, una crisi certificata da un dato: ecco quale

Napoli, se non è crisi, è qualcosa che le somiglia molto da vicino. La squadra…

1 ora ago

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

23 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

1 giorno ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

1 giorno ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago