Un Siviglia-Real Madrid, ma a bassa quota. La Liga ritrova una delle sfide più attese di tutto il calendario, anche se in una versione più modesta vista la stagione fin qui di entrambe.
O meglio, principalmente del Real, visto che a Siviglia progressivamente si stanno recuperando le credenziali e l’obiettivo per quanto le modalità non siano pienamente soddisfacenti non è poi così lontano. Vero, in questo periodo di crescita e ripresa in campionato è arrivata una bella stangata in Champions League contro il Chelsea, un 4-0 che ha portato interamente la firma di Giroud e che ha tagliato fuori la squadra di Lopetegui dalla corsa al primo posto nel girone. Tuttavia la missione era passare il turno e alla fine il risultato è stato raggiunto con larghissimo anticipo.
In campionato invece dopo un avvio in cui l’impegno in Champions League aveva tolto tantissime energie portando anche a prestazioni horror come quella con l’Eibar, la squadra si ripresa portandosi a ridosso delle posizioni sperate, ossia le prime quattro. Virtualmente il Siviglia sarebbe anche davanti al Real e quindi già quarto, ma il fatto di precedere in classifica anche il Barcellona non dà troppe garanzie per la corsa al quarto posto, dove in questo momento Real Sociedad e Villarreal partono favorite. Affrontare il Real Madrid che vive un momento di totale apnea potrebbe essere la giusta occasione per ripresentare forte la propria candidatura a un posto nel G4 della Liga e far passare in fretta in archivio i 4 gol presi dal Chelsea.
🔜 #SevillaFCRealMadrid ⌛#WeareSevilla pic.twitter.com/UiNBzyeaMj
— Sevilla Fútbol Club (@SevillaFC) December 4, 2020
Ma attenzione alla polveriera Real Madrid, una squadra impossibile da decifrare. La sconfitta con lo Shakhtar ha fatto tantissimo rumore, anche perché mai i Blancos avevano rischiato così tanto di uscire dai gironi di Champions League: la partita sarà un intermezzo da quella gara sciagurata di Kiev e la sfida decisiva col Borussia Mönchengladbach, dove potrebbe anche essere necessaria per forza una vittoria per passare il turno all’ultima giornata.
Zidane, che non è nuovo a partenze poco esaltanti, si sente messo in discussione, con lo spettro di un esonero sullo sfondo che avrebbe del clamoroso. Questa gara è un crocevia fondamentale per la stagione, anche perché prepara il terreno per la prima grande partita da dentro o fuori dell’anno, se possibile ancora più delicata e decisiva dello scorso Clásico. Arrivarci con un altro passo falso porterebbe un clima quasi funebre a questo grandissimo appuntamento.
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…
L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…
In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…