Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: il Clasico

Il Clasico come finale anticipata della Liga 2019/2020. Il prossimo 01/03 è una data da cerchiare sul calendario perché partite così non si giocano ogni anno. Real-Barça al Santiago Bernabeu in uno degli scontri più equilibrati degli ultimi anni. La banda di Setién guida sorprendentemente LaLiga a +2 proprio sui blancos. Sorprendentemente perché soltanto un paio di giornate fa era avanti il Madrid.

Distrazione Champions

Andiamo con ordine. La prestazione dei blaugrana al San Paolo è quasi totalmente da dimenticare. Si salva soltanto il risultato di uno a uno in Italia, risultato nel complesso positivo in ottica qualificazione. Il Barça dimostra i soliti problemi in trasferta: manca troppo spesso un approccio positivo e la mentalità giusta per offrire la stessa prestazione che i culè offrono di solito al Camp Nou. E la differenza tra i punti conquistati in casa e quelli in trasferta lascia sbigottiti: 37 su 39 disponibili a Barcellona, soltanto 18 su 36 lontano dalla Catalogna.

Antonio Mateu Lahoz dirigerà un incontro imperdibile e carico di tensione in un momento cruciale della stagione delle entrambe le squadre.

Dall’altra parte il Real Madrid di Zidane. E se questa è una finale, i blancos hanno l’uomo giusto in panchina, l’uomo in grado di vincerne 9 su 9. Il Real, quasi perfetto in questo campionato, sta attraversando il momento peggiore della sua stagione. Nell’ultimo mese Ramos e compagni sono stati eliminati dalla Real Sociedad in Copa del Rey e hanno ottenuto un solo punto tra Levante e Celta Vigo. Non meno bruciante la questione Champions League. In una gara apertissima il Real è crollato in casa (1-2) contro il City di Guardiola, dopo essere passati in vantaggio grazie alla rete di Isco. Se la qualificazione in Champions potrebbe considerarsi quasi compromessa, il Clasico con il Barça è l’occasione per Zidane di rimettere il treno sulle rotaie giuste.

I duelli del Clasico

Il Clasico è sempre una gara a parte. Lo 0-0 dell’andata non rispecchia assolutamente il film della partita: novanta minuti di occasioni a tinte blancos con i blaugrana dipendenti dalle giocate di Leo Messi. Da quel pareggio sono trascorsi poco più di due mesi e difficilmente assisteremo ancora a una partita a reti bianche. Scopriamo i duelli più interessanti di questa sfida:

  • Valverde-De Jong: da una parte una delle maggiori sorprese della Liga, dall’altra l’olandese per cui il Barça ha sborsato circa 80 milioni di euro. Il futuro e il presente del Clasico.
  • Vidal-Isco: occupano la stessa posizione nel campo, quella di intermedio/trequartista. Sul mercato sia in estate che a gennaio per poi diventare gli uomini di fiducia di Zidane e Setién. Gli allenatori ci puntano e loro vogliono concludere La Liga da protagonisti
  • Vinicius-Ansu Fati: il brasiliano sta conquistando posizioni, anche grazie all’infortunio di Eden Hazard. Da un anno a questa parte si ha finalmente la sensazione che Vinicius sia in costante crescita. Ansu Fati sembrava essere diventato titolare con l’infortunio di Luis Suarez e invece il Barça è sceso in campo senza di lui negli ultimi incontri. Nonostante questo recente declassamento le sue qualità gli permettono di essere una mina vagante del prossimo Clasico.

 

Francesco Castorani

Recent Posts

Milan, Joao Felix ha deciso il proprio futuro: ecco il destino del portoghese

Joao Felix ha deciso di tornare al Benfica, allontanandosi così dal Milan e dal Chelsea.…

8 ore ago

Inter-Barcellona: le due semifinali in chiaro: ecco dove vederle

L'Inter di Simone Inzaghi si prepara per un'importante semifinale di Champions League contro il Barcellona.…

13 ore ago

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

17 ore ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

17 ore ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

17 ore ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

17 ore ago