Il Clasico come finale anticipata della Liga 2019/2020. Il prossimo 01/03 è una data da cerchiare sul calendario perché partite così non si giocano ogni anno. Real-Barça al Santiago Bernabeu in uno degli scontri più equilibrati degli ultimi anni. La banda di Setién guida sorprendentemente LaLiga a +2 proprio sui blancos. Sorprendentemente perché soltanto un paio di giornate fa era avanti il Madrid.
Andiamo con ordine. La prestazione dei blaugrana al San Paolo è quasi totalmente da dimenticare. Si salva soltanto il risultato di uno a uno in Italia, risultato nel complesso positivo in ottica qualificazione. Il Barça dimostra i soliti problemi in trasferta: manca troppo spesso un approccio positivo e la mentalità giusta per offrire la stessa prestazione che i culè offrono di solito al Camp Nou. E la differenza tra i punti conquistati in casa e quelli in trasferta lascia sbigottiti: 37 su 39 disponibili a Barcellona, soltanto 18 su 36 lontano dalla Catalogna.
Antonio Mateu Lahoz dirigerà un incontro imperdibile e carico di tensione in un momento cruciale della stagione delle entrambe le squadre.
Dall’altra parte il Real Madrid di Zidane. E se questa è una finale, i blancos hanno l’uomo giusto in panchina, l’uomo in grado di vincerne 9 su 9. Il Real, quasi perfetto in questo campionato, sta attraversando il momento peggiore della sua stagione. Nell’ultimo mese Ramos e compagni sono stati eliminati dalla Real Sociedad in Copa del Rey e hanno ottenuto un solo punto tra Levante e Celta Vigo. Non meno bruciante la questione Champions League. In una gara apertissima il Real è crollato in casa (1-2) contro il City di Guardiola, dopo essere passati in vantaggio grazie alla rete di Isco. Se la qualificazione in Champions potrebbe considerarsi quasi compromessa, il Clasico con il Barça è l’occasione per Zidane di rimettere il treno sulle rotaie giuste.
Il Clasico è sempre una gara a parte. Lo 0-0 dell’andata non rispecchia assolutamente il film della partita: novanta minuti di occasioni a tinte blancos con i blaugrana dipendenti dalle giocate di Leo Messi. Da quel pareggio sono trascorsi poco più di due mesi e difficilmente assisteremo ancora a una partita a reti bianche. Scopriamo i duelli più interessanti di questa sfida:
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…