Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: il Derbi Vasco

Gli anni ’80 sono tornati di moda nella Liga spagnola: tutto merito di una Copa del Rey che per quanto innovativa ha riportato il tempo indietro all’epoca in cui le basche erano assolute big del calcio nazionale. Il Derbi Vasco quest’anno conta di più: tra campionato e Copa si rischia di rivivere una stagione all’insegna del calcio di questo Paese, finalmente tornato grande e competitivo con più squadre contemporaneamente.

Vero, il País Vasco è da diversi anni che porta più squadre in Liga, soprattutto da quando l’Alavés è tornato e l’Eibar si è insediato senza più fare retromarcia in Segunda. Ma questa settimana è stata profondamente segnata dalle due storiche big basche, che dopo aver fatto fuori Real Madrid e Barcellona dalla Copa nello stesso giorno, si sfideranno nella partita più affascinante del ricchissimo programma di Liga del weekend per alzare ancor di più il livello della loro competitività.

Il sorteggio di Copa del Rey le ha fatte evitare, come se si stesse tenendo questo derby per la finalissima di Siviglia del 18 aprile, per farci gustare al meglio una gara che significa tantissimo anche in campionato. Perché Real Sociedad e Athletic sono lì a ridosso della zona Europa, e chi si porterà a casa la sfida più sentita della regione avrà ottime chance di di puntare a un piazzamento nel G7 della Liga.

Nel girone d’andata vinse l’Athletic 2-0: altro stadio, altri tempi, un girone dopo, con il calendario che al ritorno mischia le partite e le squadre che arrivano con altre certezze e obiettivi ben definiti. La Real Sociedad ha basato la sua stagione sull’esplosione dei giovani e questi hanno ripagato: l’eliminazione del Real dalla Copa del Rey è solo l’ultimo capitolo di un’annata straordinaria per i ritrovati Odegaard e Isak, oltre che per il Campione d’Europa U21 Mikel Merino, finalmente convincente in Liga dopo aver girato senza fortuna tra Premier e Bundes. L’Athletic invece dopo una super partenza ha fatto i conti con i primi rallentamenti, ma ancora una volta a resettare il tutto è stata la sfida col Barcellona: ad agosto inaugurò la Liga con una vittoria, adesso è valsa la qualificazione alle semifinali di Copa dove affronterà il Granada.

Il Derbi Vasco questa volta è sentito più che mai, perché in questa stagione c’è la sensazione che un trofeo possa realmente tornare a una delle due squadre che hanno segnato gli anni ’80 del calcio spagnolo, l’ultimo periodo storico ad aver portato trofei in bacheca sia a Bilbao che a San Sebastián. Un tempo così lontano nei ricordi ma così vicino in questi tempi in cui Real Sociedad e Athletic riescono a fare la voce grossa contemporaneamente contro Real e Barça.

simonegamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

19 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

20 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

21 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago