Categories: Calcio

Liga, le cinque rivelazioni di metà stagione

Terminato il girone di andata è tempo di bilanci per quanto riguarda la Liga; Barcellona e Real Madrid comandano il campionato senza riuscire a prendere il largo. In questi primi mesi di stagione, però, abbiamo avuto l’occasione di ammirare alcuni giocatori capaci di imporsi nelle rispettive squadre.

Federico Valverde

La rivelazione più grande di Liga è, senza dubbio, Federico Valverde; il centrocampista uruguaiano, a soli ventuno anni, ha già conquistato il Santiago Bernabeu grazie a una personalità da veterano. Forza fisica, intelligenza tattica e tanta qualità hanno permesso all’ex Peñarol di diventare un pilastro nel 4-3-3 di Zidane che non ha mai nascosto il suo amore calcistico per il numero quindici. Una delle migliori prestazioni fornite da Valverde, al Camp Nou contro il Barcellona, hanno consacrato il talento di un giocatore destinato a dominare i palcoscenici del calcio mondiale.

Martin Odegaard

Quattro goal e cinque assist per Odegaard, il trequartista di proprietà del Real Madrid; il giocatore, arrivato dal Vitesse, ha saputo ambientarsi immediatamente nel calcio spagnolo grazie a una tecnica di base superiore ai suoi coetanei (parliamo di un 1998). Brevilineo, ama giocare tra le linee ed è letale negli ultimi venti metri dove può mettersi in proprio o decidere di mandare in porta il compagno meglio posizionato. Se la Real Sociedad è in lotta per una clamorosa qualificazione Champions, il merito è soprattutto di Martin Odegaard.

Raúl Albiol

Una delle sorprese più belle del girone di andata di Liga è Albiol; il centrale spagnolo è la guida difensiva del Villarreal. L’ex Napoli (che sta faticando e non poco senza il centrale spagnolo) è un giocatore di esperienza, forte nel gioco aereo, bravo nell’anticipo e dotato di grande intelligenza tattica. A trentaquattro anni sta vivendo una seconda giovinezza e, grazie al Submarino Amarillo, ha riconquistato la nazionale. Rimpianto del Napoli, colonna al Villarreal.

Roger Martí

Nell’ultima giornata, contro l’Atletico Madrid, ha realizzato la sua nona rete stagionale; un goal che non ha evitato la sconfitta ma dimostra come l’attaccante sia l’uomo in più per il Levante. Stiamo parlando di Roger Martí; giocatore forte fisicamente, letale nell’area di rigore avversaria e trascinatore di una squadra che vuole raggiungere la salvezza il prima possibile. La speranza di Paco López è che il 2020 del suo numero nove sia ricco di goal.

Ocampos

Uno dei protagonisti del Siviglia quarto in classifica è Lucas Ocampos; cinque goal per un giocatore che sta cercando di trovare quella continuità mai avuta nel corso della carriera. Attaccante esterno dotato di grande tecnica, ha nell’uno contro uno la sua caratteristica migliore; Lopetegui gli ha concesso l’ennesima occasione per dimostrare di essere un giocatore di livello e Ocampos, al momento, la sta sfruttando.

fattori.saverio

Recent Posts

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

3 ore ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

4 ore ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

4 ore ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

4 ore ago

Inter-Barcellona, di nuovo. E stavolta non abbiamo paura

Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…

4 ore ago

Amala, cinica Inter amala

L’Inter elimina il Bayern e vola in semifinale di Champions contro il Barcellona. Ferrante: “Questa…

5 ore ago