Un botta e risposta con tanto di licenziamento in diretta tv. “Qui non ci lavori più, il fenomeno lo fai a Napoli”. Con queste parole il direttore di Sportitalia, Michele Criscitiello, ha licenziato in diretta tv il giornalista napoletano Manuel Parlato
Tutto è nato da una gag del giornalista Tancredi Palmeri, che sempre su Sportitalia aveva provato ad ironizzare sui mancati acquisti in casa Napoli nella sessione invernale del calciomercato di riparazione. La vicenda aveva fatto discutere nei giorni scorsi. Dopodiché, il collaboratore Manuel Parlato, che segue la squadra partenopea per l’emittente, nel corso di un’altra trasmissione sulla stessa rete ha provato a stigmatizzare l’episodio che ha visto protagonista il collega.
“La cosa che è piaciuta di meno a tutti è stata la gag di Tancredi Palmeri su Okafor (nuovo acquisto di mercato del Napoli, ndr) – ha detto Parlato in collegamento – Noi siamo i campioni del mondo dell’ironia, ci piace ironizzare e anche incassare l’ironia altrui, però questa mi sembra un po’ una provocazione. Ci aspettiamo che la stessa gag sia fatta anche per altre squadre”. Parole di protesta che non sono affatto piaciute al direttore Michele Criscitiello, il quale è intervenuto subito interrompendo il collegamento e troncando anche il rapporto lavorativo di collaborazione con il giornalista Manuel Parlato.
“Va beh ciao, buonanotte Manuel! Vai a lavorare a Canale 21. Hai sbagliato televisione – ha tuonato Criscitiello -. La poesia la fai altrove, via, cambia canale. Fai il tifoso a casa tua. Chiudiamo il collegamento con Manuel che qua dentro non ci lavora più, perché vuole fare il simpatico, ma può farlo fino a un certo punto. Da oggi Manuel puoi andare a casa, perché se vuoi fare il fenomeno coi napoletani, fallo. Finché ci sono le ironie social del ceto medio napoletano lo accettiamo, il resto no”. Dopodiché, il direttore di Sportitalia ha preso le difese della sua trasmissione, dicendo: “Noi scherziamo su Milan, Juve, Inter e Napoli. A un certo punto non ne posso più e se Parlato vuole fare il fenomeno chiamando in questione un collega, non ha capito niente. Qui dentro Manuel Parlato ha finito”.
Sulla vicenda è intervenuto anche l’Ordine dei Giornalisti della regione Campania che si è scagliato contro Criscitiello: “Si tratta di un fatto di una gravità inaudita. Un giornalista di origine irpina, iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e conduttore di un’emittente sportiva nazionale, ha ‘licenziato’ in diretta il collaboratore Manuel Parlato e diffamato Canale 21”, il commento dell’Odg campano che ha evidenziato la gravità di quanto accaduto in diretta tv.
Ad intervenire sul caso è stato anche il Sugc, sindacato dei giornalisti della Campania, che ha espresso a sua volta “piena solidarietà al collega Manuel Parlato, licenziato in diretta tv da Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, emittente con la quale Parlato collabora da diversi anni”.
“I napoletani giustamente dicono di essere ironici, sono la città di Troisi e Totò, ma poi l’ironia di Tancredi su una roba di calcio non va bene. L’ironia può essere divertente, noi Milan e Inter le abbiamo criticate in modo durissimo, le abbiamo massacrate. Si chiama libertà di espressione e di pensiero. Quella di Tancredi era ironia calcistica, non vi potete basare solo su 20 secondi di trasmissione. Non abbiamo offeso il Napoli e Napoli, è ironia legata al mercato”, ha detto il direttore di Sportitalia commentando i fatti avvenuti che hanno scatenato numerose polemiche nelle ultime ore.
Il gioiellino del Como ha svelato quali sono i suoi piani per il futuro: niente…
Il calciomercato si è chiuso, ma alcuni club sono ancora attivi. Su tutti il Monza…
I rossoneri vincono e convincono contro la Roma anche grazie ai nuovi arrivati: Leao ora…
Milan in grande spolvero nei quarti di finale di Coppa Italia, a farne le spese…
Guai in casa Atalanta, che deve fare i conti con l'emergenza infortuni. Due giocatori chiave…
3-1 alla Roma e primo gol in rossonero per Joao Felix. Serata perfetta per il…