Categories: Calcio

Il poker di Lewandowski salva un Bayern Monaco stanco

Il Bayern Monaco avrebbe dovuto battere l’Hertha Berlino con la rabbia e la determinazione che non si erano viste a Sinsheim, con l’Hoffenheim di Kramaric che era riuscito a vincere per 4-1. Così, però, non è stato, con la squadra di Flick che ha fatto più fatica del previsto contro un Hertha Berlino che ha lottato fino alla fine, quando si è dovuto arrendere di fronte alla strapotenza di Robert Lewandowski, autore di ben quattro gol.

Quattro gol che sono riusciti ad evitare un pareggio che avrebbe sicuramente complicato la corsa del Bayern, apparso stanco e poco concreto. Colpa di un calendario troppo fitto, che ha visto la squadra di Flick giocare quattro partite in appena 10 giorni. Tante, ma non abbastanza per placare la sete di gol di Lewandowski, che oggi ci ha ricordato della sua importanza negli schemi dei bavaresi, che, in partite come queste, dipendono da lui e dalla sua capacità di fare la differenza in praticamente qualsiasi condizione: la qualità più importante del polacco, infatti, è quella di essere un attaccante totale, dotato di velocità, forza fisica, tecnica, visione di gioco e un fiuto del gol fuori da ogni logica. In questa stagione, i gol segnati sono già 5, accompagnati da due assist. Meglio di lui ha fatto solo Kramaric, che sta vivendo un periodo di forma straordinario (e la squadra di Flick può confermarlo).

Se il Bayern è stanco e spento, Lewandowski non può esserlo: la mancata assegnazione del Pallone d’Oro è sicuramente motivo di rabbia per il polacco, che a tutti gli effetti è stato il miglior giocatore del 2020, capace di trascinare il Bayern al secondo triplete della sua storia. I numeri della stagione precedente, per quanto straordinari, appaiono però ripetibili, con il classe 1988 che sembra aver già messo nel mirino la prossima edizione del premio individuale più importante al mondo. Perché, dopotutto, questo Lewandowski merita di vincere almeno un Pallone d’Oro.

 

 

 

 

Federico Zamboni

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

13 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

18 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

19 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

21 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

22 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

22 ore ago