Categories: Calcio

Leverkusen in Champions. Eintracht: preliminari di Europa League

L’ultima giornata di Bundesliga doveva emanare due verdetti: Meisterschale e lotta europea. Mentre per il primo non si è mai avuta questa grande lotta con il Bayern Monaco dominatore per tutti i novanta minuti contro l’Eintracht, il secondo ha regalato emozioni a non finire. L’Hoffenheim, avanti due a zero, si fa rimontare e termina nel peggiore dei modi il campionato, fuori da tutte le coppe; resta con l’amaro in bocca anche il Monchengladbach, sconfitto dal Dortmund per due a zero. Le Fohlen si vedono scippare la Champions da un Leverkusen in grande spolvero: cinque a uno sul campo dell’Hertha. Andiamo ad analizzare più nel dettaglio quella che è stata la lotta europea negli ultimi, emozionanti, novanta minuti di fuoco di Bundesliga.

Leverkusen, tre punti con dedica al Dortmund

Sedici punti nelle ultime sei giornate (cinque vittorie ed un pareggio) hanno permesso al Leverkusen di operare una grande rimonta ed ottenere l’accesso alla prossima Champions League. Alario e compagni hanno accelerato nell’ultimo mese e sono stati premiati all’ultima curva. Il largo successo in casa dell’Hertha Berlino, doveva coincidere con un passo falso del Gladbach, diretta concorrente per il quarto posto. Bosz ha ricevuto un grande regalo dalla sua ex squadra, il Dortmund; la vittoria del BVB ha spianato la strada al Bayer che può festeggiare al termine di un campionato complicato. La Champions è un grande traguardo per una squadra con tanto talento ma poca continuità.

Un’altra squadra che non riesce a mantenere un percorso lineare è il Monchengladbach; troppi li alti e bassi di una squadra che, nelle ultime cinque partite, ha ottenuto solo quattro punti. Troppo pochi per ottenere la Champions nonostante il successo sul Norimberga aveva messo tutto nelle mani delle Fohlen. Il passo falso con il Dortmund ha stabilito il futuro del Gladbach: Europa League senza passare dai preliminari.

Eintracht, rimpianto Champions. Hoffenheim fuori da tutto

Due squadre che terminano il campionato con molti rimpianti sono Eintracht Francoforte ed Hoffenheim; tra le due sono sicuramente i Blau ad avere un rammarico maggiore. La sconfitta di oggi ha fatto scivolare Kramaric e compagni al nono posto; piazzamento che significa restare fuori dalle prossime coppe europee. Delusione importante visto che, ad un certo punto della stagione, sembrava che la squadra potesse competere per il quarto posto.

Diverso il discorso per l’Eintracht che, fino a due settimane fa, era qualificato per la prossima Champions; le Adler, però, sono crollate nell’ultimo mese e complice il percorso europeo (eliminati in semifinale dal Chelsea) non sono riuscite a chiudere la Bundes al quarto posto. Rammarico ma anche la convinzione di aver fatto una grande stagione e la possibilità, superando i preliminari, di affrontare la prossima avventura in Europa League.

Saverio Fattori

Recent Posts

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 ora ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

3 ore ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

19 ore ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

20 ore ago