Categories: Calcio

Le squadre che non hanno mai vinto la Copa America

L’anno scorso il Cile ha rotto una maledizione che gravava da tantissimi anni: quella di far parte delle squadre che non hanno mai vinto la Copa America.

Tolta di dosso questa macchia pesantissima il fardello adesso gravita sulle spalle di altre nazionali, sicuramente meno attrezzate rispetto alla trionfale Roja di un anno fa a sfatare il tabù. Della confederazione CONMEBOL sono due le squadre a non esser mai salite sul tetto del Sudamerica, l’Ecuador e il Venezuela.

La Bolivia ha vinto la sua unica coppa nell’edizione casalinga del 1963 dando il via alla mitica tradizione del fútbol de altura; Perù e Paraguay hanno addirittura due titoli a testa anche se piuttosto datati (l’ultimo peruviano risale al ’75 mentre l’Albirroja non vince dal ’79) e nel 2001 la Colombia ha ottenuto l’unico successo della sua storia.

L’Ecuador invece non ci è mai riuscito e rimane tra le pochissime squadre sudamericane a non aver mai alzato un trofeo. Una buonissima tradizione calcistica quella tricolor che però non ha portato alcun successo: tre volte è stato organizzata la Copa America in terra ecuadoriana ed il miglior risultato di questa selezione è arrivato proprio in un’edizione casalinga, quella del 1993 chiusa con un brillante quarto posto dopo l’eliminazione in semifinale contro il Messico e la sconfitta nella finalina contro la Colombia.

Dall’altra parte c’è invece il Venezuela, la seconda delle squadre senza titoli. La questione qui è totalmente differente visto che il calcio in questo paese è arrivato in maniera secondaria e i forti contatti col il popolo americano hanno reso il baseball lo sport nazionale (3 titoli mondiali). La Vinotinto solamente negli anni ’60 comincia a prender parte alle qualificazioni ai grandi eventi e nella sua storia raggiungerà i migliori risultati tra il 2007 e il 2011: la prima data coincide con l’unica edizione venezuelana della Copa America e in quell’occasione la Vinotinto riuscirà per la prima volta ad arrivare ai quarti di finale; poi quattro anni più tardi verrà battuto questo record grazie ad uno storico quarto posto ed una finale mancata solamente a causa dei calci di rigore persi contro il Paraguay.

Le altre squadre ad aver partecipato alla Copa America senza averla vinta sono 6, tutte invitate dalla CONMEBOL nel corso degli anni per completare il tabellone delle 12 squadre. Il Messico è quella con più partecipazioni e può vantare anche una finale persa nel 1993; la Costa Rica con quattro partecipazioni è la seconda squadra più presente, seguono le altre squadre CONCACAF Honduras, Stati Uniti e Giamaica.

L’unica squadra non americana ad aver disputato la Copa America è il Giappone (edizione 1999 in cui era stata invitata l’Arabia Saudita che però rinunciò) che assieme alla Giamaica è l’unica a non aver vinto nemmeno una partita in questo torneo.

simonegamberini

Recent Posts

Napoli, una crisi certificata da un dato: ecco quale

Napoli, se non è crisi, è qualcosa che le somiglia molto da vicino. La squadra…

31 minuti ago

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

23 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

24 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

1 giorno ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago