Categories: Calcio

Le sensazioni della Germania in vista dell’Europeo

Danimarca e Lettonia, queste le due amichevoli disputate dalla Germania in vista dell’Europeo. L’esordio sarà il prossimo quindici giugno contro la Francia in una sfida per nulla semplice. I ragazzi di Low arrivano a questo appuntamento con sensazioni tutto sommato positive nonostante il pareggio contro Poulsen e compagni (test sicuramente più impegnativo rispetto a quello di ieri sera). La prima buona notizia è sicuramente il recupero di Gundogan, giocatore fondamentale sia per la sua capacità di aiutare il reparto difensivo sia per l’abilità nell’accompagnare puntualmente la fase offensiva. Andiamo ad analizzare nel dettaglio cosa funziona in una nazionale al suo ultimo appuntamento sotto la gestione Low.

Germania, dal modulo al ritorno di Muller

Contro la Lettonia, test non troppo indicativo considerando il valore dell’avversario, abbiamo visto probabilmente l’undici titolare della Germania. Un 3-4-3 molto camaleontico; a seconda della situazione, infatti, il modulo può diventare 5-3-2 con l’abbassamento dei due esterni (ieri Gosens e Kimmich) o un 3-4-2-1 con le tre punte a scambiarsi continuamente la posizione. Un sistema di gioco in cui tre giocatori su tutti avranno un ruolo fondamentale: Hummels che dovrà mettere in campo tutta la sua esperienza per guidare il reparto arretrato e la coppia del Bayern Monaco Kimmich-Muller. Il numero sei partirà come esterno ma lo vedremo spesso entrare dentro al campo per usare tutte le sue qualità negli ultimi venticinque metri; il classe 1989, invece, verrà utilizzato molto spesso nella posizione di falso nueve in modo tale da garantire maggiore equilibrio al resto della squadra.

E Werner? L’attaccante del Chelsea, reduce da una stagione non proprio brillantissima in zona gol, nelle prime due gare potrebbe partire dalla panchina. L’ex Lipsia, entrando a gara in corso, può essere determinante visto la capacità di portare fuori posizione i difensori avversari favorendo l’inserimento dei compagni. Il problema di questa nazionale riguarda una fase difensiva non sempre impeccabile e il fatto di prendere sotto gamba l’avversario come contro la Macedonia. Questo rischio non dovrebbe verificarsi visto la difficoltà del girone ma, alla fine, solo il campo darà il verdetto definitivo.

fattori.saverio

Recent Posts

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

55 minuti ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

59 minuti ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

1 ora ago

Inter, Cassano insiste: “Da tifoso sono contento ma non meritava di passare!”

Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…

2 ore ago

Roma, la panchina scotta: Allegri futuro allenatore giallorosso? Sembra una strada percorribile

Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…

3 ore ago

Inter, mirino puntato su un gioiello del Genoa per puntellare la difesa: uno sgarbo alla Juve?

Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…

3 ore ago