Calcio

“Le” Inter da record: una squadra che quando vince, stravince

L’Inter festeggia uno scudetto storico. Il ventesimo titolo, quello che permette alla squadra nerazzurra di raggiungere la doppia stella sulla maglia, arriva nel derby contro il Milan, fra l’altro staccato in classifica generale per numero di titoli. Uno dei tanti record di una squadra che quando vince il campionato, spesso…. stravince. Lo dice la storia.

Trapattoni: record di vittorie e poi di digiuni

La prima Inter dei record risale agli anni 80 ed è quella di Giovanni Trapattoni. Stagione 1988/1989, quella del ritorno della serie A a 18 squadre. Al termine di quel campionato, che assegnava ancora due punti a vittoria, l’Inter chiude a quota 58 ottenendo due record ancora imbattuti in questo tipo di format. 26 vittorie su 34 gare di cui ben 11 ottenute in trasferta. Quello del 1989, fra l’atro è stato l’ultimo scudetto del XX secolo. Da allora passeranno 17 anni prima di vedere i nerazzurri, con una decisione del giudice sportivo, fregiarsi nuovamente del titolo di Campione d’Italia. Tuttavia, quel successo permise all’Inter di essere la prima squadra in assoluto a centrare il “triplete” italiano, vincendo campionato, Coppa Nazionale e Supercoppa di Lega.

Roberto Mancini: 17 vittorie consecutive e + 22

Un’altra Inter assolutamente dominante è quella del 2006/2007, complice anche un campionato dalla competitività a scartamento ridotto che vede la concorrenza penalizzata o addirittura assente (la Juventus, in quella stagione, gioca il suo primo e sinora unico campionato di serie B. Quella squadra chiuderà il campionato con 97 punti in classifica, vincendo anche 17 partite di fila e chiuderà con un + 22 sulla Roma seconda in classifica e con una sola sconfitta, maturata proprio contro i giallorossi. Anche in quella occasione, il 22 aprile è una giornata indimenticabile. Arriva il primo scudetto sul campo del XXI secolo, a Siena, con cinque giornate di anticipo. Altri primati legati a quella stagione sono il record di vittorie esterne (15 su 19) e 49 punti su 57 disponibili in trasferta dove fra l’altro quell’Inter non ha mai conosciuto la sconfitta.

L’Inter di Simone Inzaghi unica e irripetibile

Simone Inzaghi Inter Simone Inzaghi Inter
Immagine | Ansa

L’Inter di Simone Inzaghi è nella storia a prescindere per lo scudetto della doppia stella ma ha anche altri record. Ha eguagliato quello di vincere il campionato con cinque partite ancora da giocare, come il Napoli di Spalletti e la Juventus. Curioso che la data della festa nerazzurra coincida ancora una volta con quella del 22 aprile 2007. Record nel record, perché con questo successo Simone Inzaghi scrive una ulteriore pagina di storia. Il titolo della doppia stella è uno scudetto che permette all’Inter di diventare l‘unico club capace di vincere lo scudetto per due volte con così largo anticipo rispetto alla fine del campionato.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Beach soccer, l’Italia travolge El Savador e vola ai quarti di finale

L'Italia trionfa su El Salvador con un netto 5-0 e accede ai quarti di finale…

7 ore ago

Napoli, è allarme Lobotka: l’infortunio fa tremare Conte e i tifosi in vista del rush finale

L'esito degli esami evidenzia un trauma distorsivo alla caviglia destra, secondo il comunicato ufficiale del…

7 ore ago

Di padre in figlio, Cristiano Ronaldo Jr. convocato dalla nazionale under-15 del Portogallo

Cristiano Ronaldo Jr. è stato convocato dalla nazionale Under 15 del Portogallo. Questa notizia segna…

8 ore ago

Velasco provoca la Serie A: “In Italia Yamal e Pedri nemmeno giocherebbero”

Una provocazione, ma anche una verità. Julio Velasco, commissario tecnico della Nazionale italiana di volley…

8 ore ago

Pippo Inzaghi festeggia la promozione in Serie A e tifa per il fratello Simone: “Deve eliminare il Barcellona”

Pippo Inzaghi esprime il suo supporto per il fratello Simone in vista della semifinale di…

11 ore ago

A tutto Spalletti, il ct difende Totti e attacca Ilary: “Lui come un figlio, lei ‘piccola donna’”

Esce l’autobiografia di Luciano Spalletti, "Il paradiso esiste… Ma quanta fatica" (Rizzoli), in cui il…

11 ore ago