Categories: Calcio

Le difficoltà dell’Arsenal e un Europa sempre più lontana

Due sconfitte consecutive (contro Manchester City e Brighton), cinque goal subiti, tre infortunati, un gioco che stenta a decollare e la corsa verso l’Europa League sempre più complicata. I primi centottanta minuti dell’Arsenal post ripresa sono stati decisamente difficili con Arteta chiamato a compiere una vera e propria impresa se vuole portare la sua squadra al sesto posto distante quattro squadre e sei punti. Il calendario dei Gunners (dovranno affrontare Sheffield, Wolves, Leicester, Tottenham e Liverpool) rende tutto ancora più problematico. In attesa che Aubameyang e compagni tornino in campo, cerchiamo di analizzare le difficoltà dell’Arsenal.

Arsenal, una squadra senza equilibrio

Le uniche note positive dell’Arsenal, in questa stagione, sono il portiere e la coppia d’attacco. Se però Leno subisce un grave infortunio e il duo Aubameyang-Lacazette fatica a trovare la giusta condizione, ecco che ai Gunners non resta nulla di positivo. Partiamo dal reparto difensivo dove la figura di David Luiz, il giocatore che dovrebbe guidare l’intero reparto, sta vivendo una stagione da incubo e l’ultima prestazione, contro il Manchester City, ne è la piena dimostrazione. Il problema, però, non è solo il brasiliano dal momento che anche i suoi compagni di reparto non garantiscono l’affidabilità necessaria per competere ad alti livelli.

La difesa è si sicuramente il reparto maggiormente in difficoltà ma anche in mezzo al campo i Gunners presentano più di qualche problema; il reparto, infatti, non ha un elemento su cui basarsi con Ceballos discontinuo, Guendouzi non ancora pronto nel prendersi sulle spalle la squadra e la coppia Torreira-Xhaka fermata da problemi fisici. Ci sarebbe Ozil ma il tedesco sembra essere fuori dal progetto del club. Da qui a fine stagione Arteta dovrà inventarsi qualcosa per riuscire a dare al centrocampo una precisa identità. Passiamo ora agli esterni offensivi; in questo reparto il club ha giocatori di qualità ma troppo giovani per una squadra obbligata a puntare alle prime quattro posizioni.

Difesa, centrocampo, esterni offensivi: questi i i problemi che rischiano di far stare l’Arsenal fuori dalla prossima Europa League. Il problema dei Gunners è che, essendo stati eliminati dall’Olympiakos, hanno solo il campionato come via per non restare fuori dal discorso europeo. Al momento, però, pensare ai ragazzi di Arteta nelle prime sei è veramente complicato.

fattori.saverio

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago