Categories: Calcio

Non basta la premiata ditta Kane-Son, Lanzini gela gli Spurs

Finisce con un incredibile 3-3 il sentitissimo derby londinese tra Tottenham e West Ham. Spurs avanti di tre reti dopo un quarto d’ora grazie all’incontenibile tandem di Kane-Son, ma sorpresi nel finale dalla reazione degli Hammers, a segno con Balbuena, con l’autogol di Sanchez, e con la perla di Manuel Lanzini. Tottenham e West Ham rimangono divisi da un solo punto in classifica (8-7).

La squadra di Mourinho esce con un solo punto da una partita che sembrava chiusa dopo soli quindici minuti, spaccata in due dalla coppia Kane-Son, a segno in questo avvio di stagione per 12 volte complessivamente (7 Son, 5 Kane) in Premier League. Manchester United, Manchester City e Arsenal, nelle prime cinque partite di campionato hanno segnato meno reti della premiata ditta degli Spurs. I problemi però, continuano arrivare dal reparto arretrato che continua a subire gol con regolarità, denotando ancora una volta una preoccupante mancanza di concentrazione soprattutto quando le partite sembrano mettersi in discesa. La nota lieta per il tecnico portoghese arriva dall’esordio del figliol prodigo Gareth Bale, un’arma potenzialmente letale, in aggiunta agli altri due fenomeni Kane e Son. ma la crescita del Tottenham dovrà inevitabilmente passare dalla ricerca della solidità difensiva.

Il West Ham conquista un punto in maniera quasi rocambolesca, ma comunque meritata se non altro per il fatto di non essere crollato dopo un avvio di partita drammatico, travolto dalla furia dei padroni di casa. Nella ripresa la squadra di Moyes ha rialzato la testa, ha osato e anche la fortuna ha girato per il verso giusto, specialmente nel finale. La rete di Lanzini vale come una vittoria per gli Hammers, reduci da due vittorie consecutive e con una fiducia che sembra crescere di partita in partita nonostante lo scetticismo che circonda l’ambiente claret & blue. Gli ultimi giorni di mercato, hanno regalato all’ex allenatore dell’Everton altri due innesti che torneranno utili nel corso della stagione: il difensore Craig Dawson arrivato in prestito dal Watford, ma soprattutto il fantasista algerino Said Benrhama, prelevato dal Brentford per una cifra che sfiora i 30 milioni di euro complessivi. Gli Hammers sembrano aver trovato la quadra nelle ultime uscite, ma come sanno bene da quella parti, è vietato rilassarsi, e sarà compito di Moyes smorzare facili entusiasmi, specialmente dopo due successi consecutivi e dopo un derby chiuso in questo modo.

 

Mauro Levati

Recent Posts

De Zerbi al Milan? Un salto nel vuoto che potrebbe costare caro

In questo periodo, il Milan non ha il lusso di concedersi un lungo periodo di…

3 ore ago

Juventus, il City pronto a un nuovo assalto in estate per un top player

Juve, il Manchester City prepara un nuovo assalto per Andrea Cambiaso, terzino sinistro classe 2000.…

3 ore ago

Gasperini alla Roma? Non prima di una rivoluzione!

Gian Piero Gasperini alla Roma? Facile a dirsi, meno a farsi. L'allenatore dell'Atalanta non ha…

5 ore ago

Maguire meglio di Højlund in attacco? Il Manchester United è alla frutta!

Rasmus Højlund doveva essere la risposta ai problemi offensivi dei Red Devils. Eppure, dopo quasi…

5 ore ago

Tonali alla Juventus, realtà o il solito sogno di mezza estate?

Sandro Tonali alla Juventus. Suggestione, opportunità o pura fantasia? Dopo due stagioni al Newcastle, il…

7 ore ago

De Zerbi choc a Marsiglia: “Non vedete le vostre famiglie”

Roberto De Zerbi, furia sul Marsiglia. L’Olympique ha perso contro il Reims la partita e…

7 ore ago