Categories: Calcio

La prima di Tuchel termina con un pareggio

L’esonero di Lampard, inevitabile considerando gli ultimi risultati e la distanza non solo dalla vetta ma anche dal quarto posto utile per la Champions, è stato l’argomento principale negli ultimi giorni in casa Chelsea. La società ha scelto di puntare su Tuchel, tornato immediatamente in pista dopo la fine dell’avventura sulla panchina del PSG. A Stamford Bridge, per l’esordio del nuovo tecnico, arrivava un Wolverhampton a caccia di una vittoria assente dal quindici dicembre quando i ragazzi di Nuno Espirito Santo sconfissero proprio i Blues. Non è stato un match semplice per il Chelsea venuto fuori alla distanza dopo un prima parte di gara caratterizzata da un possesso palla fine a se stesso. La prima di Tuchel termina con uno zero a zero che testimonia come il lavoro da fare sia tanto.

Tuchel, prima non indimenticabile

Il Chelsea è uscito fuori alla distanza, più di nervi, ma non è bastato per trovare i tre punti; pensare che potesse immediatamente cambiare il vento era complicato ma Tuchel ha ricevuto comunque qualche risposta positiva. La squadra vuole proporre un gioco basato sul possesso palla e la ricerca della qualità data da un reparto offensivo ricco di alternative; da questo punto di vista il far convivere Havertz e Ziyech potrà solamente giovare ad una squadra che nelle ultime settimane ha faticato enormemente a trovare la via della rete. Un messaggio non definitivo ma sicuramente importante è stato dato dalla scelta della punta: Giroud titolare con Abraham (miglior marcatore della squadra) subentrato nella ripresa. Solo panchina per Werner a testimonianza di come il centravanti stia attraversando un momento decisamente complicato. L’investimento per portare a Stamford Bridge l’ex Lipsia è stato importante e Tuchel dovrà trovare il modo di recuperare un giocatore fondamentale per la stagione.

Ora il calendario dice Burnley in una sfida da vincere ad ogni costo; il club non può restare fuori dalle prime quattro dopo gli investimenti fatti.

fattori.saverio

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

8 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

9 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

1 giorno ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

1 giorno ago