Categories: Calcio

La magia di Munir ferma il Villarreal, miracoloso Asenjo

Termina 2-2 una gara bellissima tra Villarreal e Siviglia a la Ceramica. I padroni di casa sprecano l’occasione di andare a-2 dalla Champions League, mentre gli ospiti non approfittano del crollo finale del submarino per allontanarsi al terzo posto. Le due frazioni da 45 minuti evidenziano la forma di entrambe le squadre: il Villarreal capace di dominare e meritatamente in vantaggio nel primo tempo, il Siviglia aiutato dalle giocate individuali e in grado di schiacciare gli uomini di Calleja nell’ultimo quarto d’ora della partita.

Apre le danze Paco Alcacer, ma pareggia nel primo tempo Escudero con un bel diagonale da sinistra; nel recupero della prima frazione Pau Torres devia in rete, ma nei secondi 45 minuti è Munir a riacciuffare il risultato con un gol al volo meraviglioso.

La partita più bella del portiere ex Atletico Madrid è quella in cui ha subito due reti, entrambe impossibili da evitare. Sergio Asenjo, che tra meno di una settimana compirà 31 anni, era riuscito nell’impresa di mantenere la porta inviolata in tutte e tre le gare post Covid (vinte dal Villarreal con il risultato di 1-0). Oggi, con un avversario decisamente più forte, la sua imbattibilità si è interrotta, ma il portiere nato a Palencia si è rivelato decisivo con almeno 2/3 miracoli, consegnando ai suoi un punto importante per la zona Champions League.

  • Il ritorno di Bruno Soriano

Una vittoria che vale più dei tre punti in casa Villarreal. Javi Calleja lo aveva lasciato intendere in conferenza stampa: “se è convocato significa che sta bene”. Il 22 giugno 2020 resterà dunque una data storica per Bruno Soriano, rientrato in campo dopo 3 anni, un mese e un giorno. Il calciatore con più presenze della storia del submarino è tornato a calcare il terreno di gioco, lui che ha ereditato la fascia da capitano dall’altra leggenda del club Marcos Senna, oggi se ne è riappropriato, anche se per pochi minuti. Vila-Real ha un legame speciale con i suoi infortunati e una storia di accoglienza anche soltanto per gli allenamenti, come era avvenuto per Pepito Rossi e inizialmente per Santi Cazorla. Il contratto di Bruno Soriano è tra quelli che sarebbero dovuti scadere il 30 giugno, ma lui è il Villarreal, lo rappresenta, e se starà bene e vorrà continuare a giocare, il submarino lo aspetterà come in passato.

I ragazzi di Calleja sono in piena corsa Europa League e devono sperare in uno scherzetto dei cugini del Levante all’Atletico Madrid per sognare la Champions. Ora, con 3 vittorie e un pareggio, sono probabilmente la squadra più in forma della Liga e la corsa all’Europa sarà apertissima fino alla fine.

Francesco Castorani

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

1 giorno ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

1 giorno ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

1 giorno ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

1 giorno ago