In un clima infernale, come quello che ieri sera lo Stade Louis II ha riservato a Kylian Mbappè, il PSG non si fa spaventare ed anzi torna a casa con tre punti e la consapevolezza di essere la più forte della Ligue 1: il risultato potrebbe ingannare, in quel del Principato è stato un autentico massacro e solo l’imprecisione dell’attaccante francese del Paris Saint-Germain (oltre a due pali colpiti dagli uomini di Emery) ha permesso ai padroni di casa di perdere con un gol di scarto. Il messaggio inviato al campionato è forte: i capitolini non vogliono lasciare neanche le briciole quest’anno.
Cavani-Neymar il PSG vola con le sue stelle – La squadra di Emery è scesa sul rettangolo verde con una cattiveria che raramente aveva mostrato, è stata cattiva e matura ma non cinica. Dopo pochi istanti Mbappè ha sciupato il pallone del vantaggio al termine di un’ottima azione che lo aveva visto saltare anche l’estremo difensore avversario. A mettere le cose in chiaro però è stato il Matador: dopo un forcing letale Cavani ha messo dentro il pallone dell’uno a zero mandando in estasi i tifosi parigini.
Il bis porta la firma del giocatore più pagato di sempre e in questo momento anche il migliore: una disattenzione dell’orrenda difesa monegasca ha permesso a Neymar di farsi trovare in posizione regolare ed essere tramortito da un difensore con la maglia bianco-rossa: il calcio di rigore è stato pulito e preciso, palla da una parte e Subasic dall’altra. Il 2-0 ha in parte risvegliato i padroni di casa, emotivamente turbati dal ciclone a tinte blu-bianco-rosse: la punizione calciata da Joao Moutinho ha incontrato la schiena di Mbappè che ha messo Areola fuorigioco, accendendo le speranze della tifoseria di casa. Il forcing finale del Monaco è stato però piuttosto confusionario e non ha portato grandi pericoli alla difesa del PSG che rafforza così la leadership e guarda la Francia dall’alto in basso.
Una serie A così equilibrata non si vedeva da anni. Avvincente anche la lotta per…
L’ultimo saluto a Papa Francesco, una “minimaratona” di sei chilometri percorrendo il cuore di Roma:…
Inter, alibi finiti per diversi protagonisti in negativo della stagione: ecco chi rischia di salutare…
L'arbitro Ricardo de Burgos Bengoetxea è scoppiato in lacrime in conferenza stampa prima del Clasico…
Il Bologna ha intrapreso un percorso straordinario sotto la guida di Vincenzo Italiano, portando la…
Napoli e Conte all'apice della tensione: un mese decisivo per il futuro dell'allenatore. Ecco qual…