Categories: Calcio

La fine di un’era: il meglio di Santi Cazorla

Prima o poi finiscono tutte le storie, anche quelle meravigliose. La parabola di Santi Cazorla e del Villarreal è terminata qualche giorno fa dopo 329 partite, 57 gol e 57 assist con il submarino amarillo. L’ultima rete con la maglia gialla l’ha segnata al novantesimo in una Catedral vuota contro una Real Sociedad che tentava invano di infrangere la rincorsa europea del Villarreal. Rincorsa concretizzata dopo la pausa a causa del coronavirus in cui il submarino ha totalizzato ben 22 punti in 11 giornate. Ma l’addio del numero 8 non è stato l’unico a Vila-Real, con lui si è infatti ritirato Bruno Soriano, il calciatore con più presenze nella storia del club, due autentiche leyendas groguetas.

Difficile rimanere indifferenti ad addii così significativi nel calcio moderno. Bruno Soriano è stato il tifoso, Santi Cazorla la stella di un club approdato per la prima volta in Liga poco più di vent’anni fa (’97-98) e che in queste due decadi ha vissuto i momenti più importanti della sua quasi centenaria storia. Santi ne è stato il protagonista nonostante sia volato prima a Malaga e poi a Londra. E la differenza ha continuato a farla al suo ritorno, quando nessuno si aspettava di vederlo mai più in campo. Ha concluso la stagione corrente con 11 reti e 10 assist trasformandola nella migliore, a livello realizzativo, delle undici disputate in Liga. A 35 anni si è caricato il peso della squadra sulle spalle, senza che glielo chiedesse nessuno, e con l’entusiasmo di un ragazzino ha guidato il Villarreal a un traguardo difficilissimo.

Abbiamo raccontato del suo calvario, del ritorno in campo e del ritorno al gol, non potevamo non omaggiarlo dopo la sua ultima (forse) stagione in Liga. Nel video tre minuti e trentotto secondi che riassumono un calciatore straordinario e il suo amore per il club che gli ha permesso di diventarlo.

Un addio imperfetto, come è stato quello di Aduriz, perché leggende di questo calibro avrebbero desiderato e meritato il caloroso saluto della gente, di tutti coloro che li hanno stimati e difesi in questi anni. Un addio che non è un addio. Nell’ultima parte di questo commovente ringraziamento a tutti (Bruno, il Villarreal, i medici, i tifosi) Santi lascia aperta una porta che nessuno penserebbe mai di chiudergli. È lui che ha deciso di echarse a lado perché non sopporta più gli sforzi fisici e mentali che richiede un campionato come LaLiga e una squadra come il submarino. L’Al Sadd, allenato dall’amico Xavi, ha già ufficializzato il suo acquisto e il Villarreal ha preso come allenatore Unai Emery, ma mai dire mai perché il passato spesso si ripete e Santi spera que no sea un adiós, sino un hasta luego. 

E quindi arrivederci Santi!

Francesco Castorani

Recent Posts

ESCLUSIVA – Kings League, Thomas Salvaterra dei TRM è sicuro: “Siamo noi la squadra da battere”

Il difensore della squadra di Marza ci ha raccontato la sua esperienza fino a questo…

10 ore ago

Supplementari addio anche in Champions League? La UEFA pronta alla rivoluzione

I tempi supplementari nelle gare a eliminazione diretta stanno per essere revisionati. Secondo la Bild,…

14 ore ago

Serie A, i retroscena dietro al rinvio delle partite e la tensione tra Inter e Roma

Caos rinvio Inter-Roma: inizialmente fissata per sabato, la partita si giocherà domenica alle 15 a…

14 ore ago

Milan, anche Gullit scarica Conceiçao: “In Supercoppa ha avuto fortuna…”

Gullit critica Conceiçao: "Ha avuto un colpo di fortuna con la Supercoppa, ma il Milan…

14 ore ago

Juventus, Kolo Muani torna titolare ma ha deluso: a fine stagione sarà addio

Juventus e Kolo Muani al capolinea: il francese, ieri utente sporadico, spera in una chance…

15 ore ago

De Zerbi a Roma, ma per allenare l’Olympique Marsiglia

Roberto De Zerbi a Roma. Non è una indiscrezione di mercato che riguarda la panchina…

15 ore ago