Categories: Calcio

Koeman, un successo per la rinascita: l’Olanda ad un passo da Euro 2020

Dopo aver mancato la qualificazione ad Euro 2016 e al Mondiale 2018, l’Olanda é veramente vicina al passaggio per la fase finale di Euro 2020: una rinascita che porta la firma di Koeman che é riuscito a ridare un’identitá ad una rosa demotivata, senza gioco ed estremamente fragile sul piano mentale. Il giusto bilanciamento tra giovani e veterani ha permesso, ai Paesi Bassi, di schierare un 11 titolare ben equilibrato con talento ed esperienza che hanno permesso di tornare tra le nazionali piú importanti d’Europa.

KOEMAN E LA SUA OLANDA: LA QUALIFICAZIONE DOPO 4 ANNI DI NULLA

L’Olanda intravede la fine di un incubo durato ben 4 anni: agli Oranje basta un successo per poter archiviare la pratica qualificazione ed approdare alla fase finale di un torneo internazionale dal quale mancava dal 2016. L’ostacolo che avrá davanti si chiama Irlanda del Nord, la vera sorpresa del Gruppo C che ha dato filo da torcere sia a Koeman che alla Germania: gli irlandesi si trovano a 3 punti dalla vetta ed un ko contro De Ligt e compagni decreterebbe l’eliminazione dalla competizione europea. Il successo dell’Olanda sarebbe manna anche per i tedeschi che potrebbero permettersi di pareggiare contro la Bielorussia per chiudere al secondo posto il girone.

Il traguardo é importantissimo per il ct e i suoi ragazzi che sono riusciti a ritrovare una nazionale allo sbando che non ha saputo mantenere i livelli espressi durante il Mondiale del 2014, chiuso con il 3° posto grazie alla vittoria sul Brasile per 3-0. La prima batosta arriva nel girone di Euro 2016, quando gli Oranje chiudono quarti dietro a Rep. Ceca, Islanda e Turchia, entrando in un tunnel senza fine di figuracce, incertezze e numerosissimi allenatori. Infatti, per provare a risollevare le sorti dell’Olanda, si sono alternati, in 4 anni, ben 5 ct con Koeman a chiudere il cerchio. Nonostante il valzer della panchina, i Paesi Bassi falliscono anche l’accesso al Mondiale del 2018, toccando pericolosamente il fondo.

Dopo tanti rifiuti, é Koeman a caricarsi sulle spalle questo pesante fardello, dopo il fallimento alla guida dell’Everton. Il tecnico comincia a lavorare molto sulla mentalitá e sul carattere, unendo l’esperienza dei veterani con l’estro e la sfrontatezza dei giovani. Van Dijk e De Ligt cementano la difesa, mentre in avanti vengono rispolverati Depay, Promes e Babel, autori di ottime prestazioni che permettono all’Olanda di chiudere anche al secondo posto della prima Nations League, dietro solo ad uno straordinario Portogallo guidato dal solito Cristiano Ronaldo. La strada intrapresa é quella giusta e la cura Koeman funziona e porta i suoi frutti: nel Gruppo C per la qualificazione ad Euro 2020, l’Olanda stupisce subito contro la Germania, nonostante il ko per 3-2 in casa, ma riesce a vendicarsi in terra teutonica con un pesante 4-2. Il gioco é fluido, verticale e veloce con una difesa che gioca alta (solo 7 gol nel girone), protetta da un centrocampo a molla in grando di appoggiare la fase offensiva e quella di ripiegamento. L’inserimento di Malen, nelle ultime gare, ha dato una freschezza inattesa nel reparto offensivo (19 gol all’attivo) che può beneficiare di un’arma in piú. Adesso il traguardo dista solo 3 lunghezze e, per confermare la nuova vita della formzione Oranje, non é possibile fallire questa ghiotta occasione.

 

Andrea Mariani

Recent Posts

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

34 minuti ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago