Categories: Calcio

Klopp vs Guardiola, una sfida che si è evoluta nel tempo

Il big match della ventitreesima giornata di Premier League è la sfida al vertice tra Liverpool e Manchester City. I Reds, reduci da due sconfitte casalinghe consecutive, hanno bisogno di vincere se vogliono tenere viva la speranza titolo; per i Citizens, invece, l’occasione di conquistare la decima vittoria in fila e tagliare fuori dai giochi di vertici i campioni in carica. Un match in cui spicca, senza dubbio, il confronto tra Klopp e Guardiola, i due migliori allenatori del mondo. Faccia a faccia che parte ben otto anni fa, il ventisette luglio 2013. Andiamo a vedere come si è evoluta una delle sfide più affascinanti nella storia del calcio.

Klopp e Guardiola, dalla Germania alla Premier League

Supercoppa di Germania, Borussia Dortmund contro Bayern Monaco, l’emergente Klopp (reduce dalla finale di Champions League persa proprio contro i bavaresi) contro un tecnico già affermato e stimato per quanto fatto sulla panchina del Barcellona. La sfida venne vinta dal BVB per quattro a due a testimonianza di come il tecnico delle Wespen sappia il fatto suo. Con lui in panchina il Dortmund esprime un gran bel calcio caratterizzato dalla costante ricerca della profondità e da continue sovrapposizioni. L’arrivo di Guardiola monopolizza la Bundesliga ma Klopp è destinato a grandi cose. La strade dei due si incrociano nuovamente in Inghilterra; il primo a sbarcare in Premier League è Klopp nel 2015 seguito, l’anno successivo, da Guardola. Liverpool e City le rispettive panchine. Entrambi hanno bisogno di tempo per imporre il proprio gioco ma sia ad Anfield sia all’Etihad sono sfide decisamente infuocate specie negli ultimi anni con le due squadre a dominare il campionato. Oggi un nuovo capitolo di un libro destinato a lasciare il segno nella storia del calcio

Ma che fine hanno fatto i giocatori di quella finale che ha aperto il confronto Klopp-Guardiola? Dei ventidue in campo solo cinque sono rimaste nelle rispettive squadre, tre al Bayern Monaco e due al Borussia Dortmund. Per quanto riguarda i bavaresi troviamo Boateng, Alaba e Muller ancora protagonisti sotto la guida di Flick mentre gli unici rimasti del BVB sono Reus e Hummels che stanno faticando esattamente come la loro squadra.

Saverio Fattori

Recent Posts

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

48 minuti ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

2 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago