Uno straordinario Ajax liquida il Feyenoord calando il terzo poker in 3 giornate: gli uomini di Van Bronckhorst non riescono ad arrestare la furia degli ajacidi che non perdono terreno dal Psv e guadagnano 3 punti fondamentali proprio sui diretti rivali. Keizer si gode il successo pesantissimo al De Kuip con un Dolberg ritrovato (doppietta per lui), un Huntelaar sempre presente e con due cambi che hanno cambiato l’inerzia della gara nel finale. Complimenti anche ad Onana, in grado di neutralizzare il rigore concesso a Jorgensen. Notte fonda a Rotterdam, festeggiamenti incessanti nella capitale.
Dopo la sconfitta con il Vitesse, per 2-1 all’Amsterdam Arena, l’Ajax ha cambiato passo e ha rifilato ben 3 poker nelle successive 3 gare: a farne le spese, questa volta, è il Feyenoord che, in casa, crolla sotto il fuoco nemico per 4-1. Dopo un primo tempo a reti bianche, la partita prende vita nella ripresa grazie al vantaggio di Huntelaar. Keizer si gode il momento di grande forma dei suoi giocatori e mette nel mirino la capolista Psv a 5 lunghezze di distanza. Gli 11 di Van Bronckhorst crollano in quarta posizione superati anche da Zwolle e Vitesse, appollaiati a 18 sul gradino più basso del podio. Serve nuova linfa per i campioni d’Olanda, irriconoscibili negli ultimi tempi: negli ultimi 5 incontri ben 3 ko, un pareggio e una successo e con troppi gol al passivo. La difesa sbanda pericolosamente e l’attacco sembra non incidere più come a inizio stagione.
La società della capitale si presenta al De Kuip con il classico 4-3-3: Onana pronto a difendere la sua porta insieme alla linea difensiva composta da Viergever, Wober, De Ligt e Veltman. Al centro del campo, immancabile Schone affiancato da Ziyech e Van de Beek. In avanti Huntelaar guida il reparto appoggiato da Neres e Younes. Risponde il Feyenoord con uno schema a specchio, mirato più ad offendere che a difendere: tra i pali c’è Jones protetto da Haps, St. Juste, Diks e Amrabat. Centrocampo composto da Vilhena, El Ahmadi e Toornstra pronti a spingere il trio offensivo con Jorgensen, Boetius e Berghuis. Al fischio d’inizio è il Feyenoord a prendere il pallino del gioco, ma la formazione di casa mostra subito di non essere al 100% fisicamente e con un reparto arretrato abbastanza rimediato e Diks testato come centrale. L’Ajax prende coraggio e con il passare dei minuti inizia ad imporsi sia sul ritmo che fisicamente, costringendo gli avversari a non scoprirsi eccessivamente per non lasciare spazio agli attaccanti ospiti. Fiocca qualche ammonizione per entrambe le rose, ma gli equilibri non sembrano crollare e al duplice fischio il risultato è ancora fisso sullo 0-0.
La ripresa è nettamente più entusiasmante e vibrante: a rompere gli indugi è la società della capitale che trova in Huntelaar l’uomo del vantaggio. Il cacciatore recupera palla al limite dell’area e l’appoggia per Neres che chiude perfettamente il triangolo, ponendo l’ex Milan davanti a Jones. La punta scarica di potenza e supera l’estremo difensore di casa, in uscita. Il colpo sveglia il Feyenoord che ha una reazione rabbiosa: i Rotterdamers si riversano nella metà campo rivale e riescono a guadagnare un calcio di rigore 6 minuti dopo il gol di Huntelaar. Berghuis punta De Ligt che sbaglia il tempo d’intervento e atterra il laterale offensivo: dal dischetto si presenta Jorgensen che tira malissimo e permette ad Onana di fare bella figura e di fissare il risultato sull’1-0. Due minuti dopo, il danese si fa perdonare su un errore madornale della difesa: passaggio perfetto per Toornstra che non ha problemi a pareggiare i conti al 58′. 1-1 e match tutto da giocare, con le formazioni che tornano sul risultato di parità. Gli uomini di Van Bronckhorst cavalcano l’onda dell’entusiasmo e l’entrata di Larsson da vivacità al reparto: Vilhena ha un’ottima occasione ma la fallisce miseramente. Keizer cerca di cambiare qualcosa e richiama Huntelaar per buttare nella mischia Dolberg al 65′. La mossa si rivela vincente perchè, al 73′, il danese sigla il momentaneo 2-1: grandissima giocata di Neres che penetra in area e, dal fondo, serve l’accorrente punta che deve solo spingere alle spalle di Jones. Ospiti nuovamente avanti e in pieno controllo dell’incontro in totale discesa. Il tecnico ajacide toglie Van de Beek e inserisce all’85’ S. de Jong per far respirare il centrocampo e per regalare maggior palleggio alla squadra. La sostituzione si rivela nuovamente opportuna poichè, all’89’, è il neo entrato a chiudere i conti calando un pesantissimo tris: un imprendibile Neres vede l’inserimento del centrocampista che, da due passi, trafigge il numero 1 del Feyenoord. I padroni di casa sbandano pesantemente e il poker giunge un giro di orologio dopo: lancio lungo di Viergever che scavalca la difesa avversaria e permette a Dolberg di chiudere il match con una doppietta personale.
Il triplice fischio sancisce la supremazia dell’Ajax che spazza via un Feyenoord senza energie fisiche e senza idee, condizionato in fase difensiva dai troppi infortuni. Keizer si può coccolare Neres, autore di una gara impressionate con 3 assist vincenti che hanno mandato in rete De Jong, Dolberg e Huntelaar. Il cacciatore è sempre più una sicurezza e aver ritrovato Dolberg infonde ulteriore fiducia e serenità all’allenatore che ora ha nel mirino la capolista Psv. Secondo posto conquistato e terzo poker consecutivo: dall’altra parte della barricata, i Rotterdamers sprofondano in quarta posizione dietro a Zwolle e Vitesse a pari punti.
Ecco gli highlights del classico d’Olanda:
Lazio – Roma, il derby della capitale, atto secondo. Gioca “in casa” la squadra biancoceleste…
Il calcio si ritrova nuovamente di fronte alle scommesse su siti illegali. Ben dodici, i…
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…