Il serbo torna a convincere grazie a un’ottima prestazione, ma quale sarà il suo futuro? La voglia di riscatto e le sirene di mercato
La stagione attuale per la Juventus è stata caratterizzata da alti e bassi, con la squadra che ha faticato a trovare una continuità di performance. Tra le figure più emblematiche di questa altalena di emozioni c’è Dusan Vlahovic, centravanti serbo che, dopo un avvio promettente, ha vissuto un periodo di appannamento. Tuttavia, nell’ultima partita – nonostante i soli 15 minuti a disposizione – il numero 9 ha mostrato segni di risveglio, contribuendo in modo significativo, anche senza segnare, alla vittoria finale della squadra. Ma la sua prestazione è stata un segnale per Thiago Motta o per il calciomercato?
Vlahovic dà segnali di ripresa, ma quale sarà il suo futuro?
Nella sfida di Champions contro il PSV, Vlahovic è apparso determinato e concentrato, riuscendo a ritagliarsi uno spazio importante nonostante il contesto complicato in cui sta versando la sua stagione. Le statistiche della sua partita, pur non essendo strabilianti, non rendono giustizia all’impatto che il serbo ha avuto sull’incontro. Con la sua presenza fisica, ha messo in difficoltà i difensori avversari, limitando la loro capacità di costruire il gioco dal basso. Inoltre, la sua abilità nei duelli aerei e nei contrasti è stata evidente, dimostrando di non avere paura di confrontarsi anche con i difensori più robusti e di avere la grinta giusta per combattere lì davanti.
![Il futuro di Vlahovic](https://www.footbola.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-futuro-di-Vlahovic-13-2-2025-Footbola.jpg)
Un aspetto rilevante del suo contributo è stato rappresentato dai movimenti senza palla, che hanno permesso alla squadra di allungarsi e creare spazi. Vlahovic ha effettuato numerosi scatti verticali, cercando di sfruttare le aperture dei compagni e di creare opportunità di gol. Le sponde effettuate a metà campo, sebbene non tutte precise, hanno mostrato la sua volontà di coinvolgere i compagni nel gioco e di lavorare per il bene della squadra. Questo atteggiamento è fondamentale per un attaccante, che deve saper interpretare anche il ruolo di supporto per i compagni.
Un messaggio per Thiago Motta?
La prestazione di Vlahovic ha riacceso il dibattito su un possibile cambiamento nelle gerarchie dell’attacco bianconero. Thiago Motta, infatti, finora ha preferito dare fiducia a Randal Kolo Muani, che ha dimostrato di essere in un ottimo stato di forma, segnando 5 gol in 3 partite. Tuttavia, Vlahovic ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dire e, sebbene non sia riuscito a convincere del tutto l’allenatore a cambiare idea, ha certamente rimesso in discussione il suo ruolo all’interno della squadra.
Motta ha sempre parlato positivamente di Vlahovic, sottolineando come il serbo stia bene e stia alzando il livello della squadra. Tuttavia, la strada per un ritorno fra i titolari appare ancora lunga, e la competizione interna si fa sempre più agguerrita. Il serbo, insomma, potrebbe essere in cerca di un riscatto non solo per dimostrare il suo valore, ma anche per riconquistare la fiducia del suo allenatore.
Riflessioni sul mercato
Oltre a un messaggio diretto a Thiago Motta, la prestazione di Vlahovic potrebbe avere implicazioni significative anche in ottica mercato. Il suo futuro alla Juventus è, infatti, oggetto di discussione nella dirigenza, soprattutto in seguito al mancato rinnovo contrattuale. Attualmente, Vlahovic percepisce un ingaggio di 12 milioni di euro all’anno, con contratto in scadenza nel 2026. Questa situazione ha complicato le cose, rendendo il suo futuro incerto e alimentando le voci di una possibile cessione.
Se Vlahovic dovesse continuare a esprimersi a questi livelli, potrebbe attirare l’attenzione di diversi club, non solo in Italia, ma anche all’estero. La Juventus, infatti, potrebbe trovarsi nella posizione di dover prendere una decisione su un giocatore le cui prestazioni potrebbero influenzare notevolmente il mercato. Un eventuale trasferimento a giugno sembra sempre più probabile, soprattutto se non si dovesse concretizzare un rinnovo contrattuale.
Il club bianconero, in questo contesto, spera di poter realizzare una plusvalenza, e un Vlahovic tornato ai suoi livelli migliori potrebbe rappresentare un’ottima opportunità per il mercato. Nonostante le difficoltà, la Juventus ha sempre puntato su giocatori di talento e Vlahovic ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ritornare protagonista.