Il futuro di Vlahovic alla Juventus è sempre più in bilico: tra partenza a giugno e permanenza fino alla scadenza vediamo la situazione
Complice il grande impatto avuto da Kolo Muani, la situazione di Dusan Vlahovic alla Juventus sta diventando sempre più intricata e complessa. Con un contratto in scadenza il 30 giugno 2026, ci sono segnali che indicano un possibile addio del calciatore già nella prossima estate. La trattativa per il rinnovo del contratto è attualmente bloccata e, secondo le indiscrezioni, Vlahovic potrebbe considerare l’ipotesi di arrivare a scadenza senza rinnovare. Questa eventualità rappresenterebbe un grave problema per la Juventus, che non può permettersi di perdere un giocatore di alto profilo senza ricevere alcun compenso. Vediamo più nel dettaglio la questione.
La Juventus si trova di fronte a una decisione cruciale: mettere Vlahovic sul mercato a partire da giugno o rischiare di perderlo a parametro zero. Il club bianconero potrebbe essere disposto a cederlo per una cifra relativamente contenuta, stimata attorno ai 40 milioni di euro. Tuttavia, l’aspetto più importante per la dirigenza juventina è quello di liberarsi di un ingaggio pesante. Vlahovic percepisce attualmente 12 milioni netti a stagione e la Juventus è consapevole che mantenere un giocatore con un contratto così oneroso senza un futuro certo sarebbe un errore strategico.
Già nel recente mercato di gennaio, la Juventus ha preso in considerazione la possibilità di cedere Vlahovic. Secondo fonti vicine alla società, ci sono stati contatti con il Paris Saint-Germain e l’Al-Nassr, club saudita che ha mostrato interesse per l’attaccante. Per quanto riguarda il PSG, si è parlato di uno scambio tra Kolo Muani e Vlahovic, ma questa operazione non è mai stata ufficialmente confermata dalla Juventus. È evidente che l’idea di uno scambio è stata più un’iniziativa di agenti e intermediari piuttosto che una proposta concreta da parte dei club coinvolti. Kolo Muani, infine, è approdato a Torino, mentre Vlahovic è rimasto alla Juventus, almeno per il momento.
Dall’altro lato, l’Al-Nassr ha sondato il terreno per Vlahovic, cercando di mettere a segno un colpo di mercato di prestigio. Tuttavia, il serbo ha sempre mostrato la volontà di continuare a giocare in Europa, desideroso di rilanciarsi in un contesto competitivo dopo un inizio di stagione difficile. La Juventus, pur ascoltando le sirene arabe, ha dichiarato che sarebbe disposta a cedere Vlahovic solo a fronte di un’offerta allettante.
Vlahovic è un giocatore di grande talento, ma il suo rendimento in bianconero ha subito un calo rispetto alle aspettative iniziali. Le critiche nei suoi confronti sono aumentate, e la pressione su di lui è palpabile. Le prestazioni recenti hanno fatto sorgere interrogativi sulla sua capacità di adattarsi al gioco della Juventus e al campionato italiano nel suo complesso. Questa situazione ha portato a una crescente incertezza sul suo futuro e sulla sua permanenza nel club.
La Juventus, inoltre, deve anche considerare le alternative sul mercato in caso di partenza del serbo. Se decidessero di cedere Vlahovic, sarebbe necessario trovare un sostituto all’altezza, in grado di garantire lo stesso impatto in attacco. Ed è proprio per questo motivo che il d.s. Giuntoli è al lavoro per cercare di trattenere Kolo Muani dal PSG.
Non c'è pace in casa Milan. Nello spogliatoio rossonero, secondo quanto riportato da "La Repubblica",…
Luis Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola, è stato condannato a pagare una multa di…
Il Real Madrid umilia il Manchester City: il futuro di Pep Guardiola sarà ancora al…
Serie A, non sei un paese da Champions. Quattro squadre italiane su cinque eliminate ancora…
Dalle dichiarazioni nel post gara non sembrerebbe. Dopo l'eliminazione della Juventus dai play-off di Champions…
La Juventus è fuori dalla Champions League. Eliminata dal PSV, capace di ribaltare il 2-1…