Calcio

Juventus – Milan, il “clasico” italiano: chi ha vinto di più?

Juventus – Milan, anche se a scartamento di fascino ridotto, resta comunque il “clasico” del calcio italiano. Del resto, al netto del fresco titolo conquistato dall’Inter di Simone Inzaghi, che si è fregiato della seconda stella, quello fra bianconeri e rossoneri, numero di titoli alla mano, rimane il confronto fra le regine del calcio italiano in Serie A e in Europa. Ma chi ha vinto di più fra le due?

Italia: Juventus, vocazione italiana per eccellenza

La Juventus non vince più uno scudetto da quattro anni, ma non può certo lamentarsi, visto che è di gran lunga la squadra più titolata del calcio italiano. In bacheca ben trentasei  titoli, di cui nove conquistati di fila dal 2011 al 2020. Il Milan, invece ha vinto diciannove scudetti, poco più della metà (anzi esattamente la metà se si considerano quelli conquistati e poi revocati dai bianconeri dopo la sentenza di calciopoli). La Juventus conferma una vocazione molto italiana anche spostando il focus sugli altri tornei assegnati dalla Lega Calcio. In Coppa Italia il confronto con il Milan è impari: quattordici, quelle conquistate dalla Juventus, che ha anche nove vittorie in Supercoppa. Appena cinque, le coccarde tricolori del Milan, che deve rincorrere anche nella classifica delle Supercoppe. I rossoneri ne hanno solo sette. In compenso, anche se non è un record che sia a Torino sia a Milano ricordano con piacere, il Milan ha vinto più campionati di serie B rispetto alla Juventus: 2-1, esattamente quanto le presenze in cadetteria di entrambe le squadre.

Europa: Juventus bene, Milan benissimo in Champions

Immagine | Ansa

Passando all’Europa le gerarchie si ribaltano quasi completamente, se non in termini di trofei conquistati, perlomeno sul prestigio. La Juventus è una delle poche squadre d’Europa che ha vinto praticamente tutte le coppe a cui ha partecipato: Champions, UEFA, Intertoto e Coppa delle Coppe. Il confronto però non regge nell’Europa che conta: il Milan ha vinto per sette volte, di cui due consecutive (’88/89 – ’89/90), mentre la Juventus ha vinto “soltanto” le edizioni 1984/85 e 1995/96. I tifosi bianconeri e rossoneri non dimenticheranno mai la finale del 2003, quando la sfida di Manchester si decise ai rigori premiando i rossoneri. Anche in Supercoppa la bilancia pende a favore del Milan che conduce per 5-2. La Juventus recupera terreno in Coppa UEFA, che il Milan non ha mai conquistato. Il trofeo ha preso la strada verso Torino in tre occasioni. Sostanziale equilibrio in Coppa delle Coppe con leggerissimo vantaggio dei rossoneri, che hanno vinto questa competizione due volte, mentre la Juventus solo una.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

16 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

18 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

19 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago