La Juventus vince il derby d’Italia grazie alle magie di Kolo Muani e Francisco Conceição. L’attacco bianconero è rinnovato e rinato, ma c’è un assente illustre: contro l’Inter Vlahović non vede il campo, con Thiago Motta che lo tiene relegato in panchina. Il serbo è sempre più ai margini del progetto della “Vecchia Signora”?
La Juventus ha conquistato una vittoria di grande prestigio contro l’Inter, dimostrando il proprio stato di forma in un momento cruciale della stagione. La gara, vinta per 1-0 grazie a un gol di Francisco Conceição, ha messo in luce anche il contributo fondamentale di Randal Kolo Muani, capace di orchestrare la manovra offensiva e di creare occasioni decisive. Il francese, con una splendida giocata in area, ha servito l’assist al bacio al portoghese per la rete che ha spezzato l’equilibrio del match. Questo successo non solo consente alla Juventus di agganciare la Lazio al quarto posto in classifica, ma rappresenta anche un forte segnale di ripresa per la squadra di Thiago Motta, che sta ritrovando la propria identità e mentalità vincente. Grazie anche a un attacco rinato e dal volto rinnovato, in cui però manca Dušan Vlahović.
L’Allianz Stadium si è trasformato in un vero e proprio vortice di emozioni, con 41mila tifosi che hanno sostenuto la squadra e festeggiato il gol decisivo. L’atmosfera era elettrica, e i bianconeri hanno dimostrato di avere le giuste determinazione e voglia di vincere, qualità che negli ultimi anni avevano spesso latitato. Il momento clou della partita è arrivato al 74′ minuto, quando Kolo Muani ha sapientemente superato i difensori avversari al centro dell’area nerazzurra e ha mandato in porta Conceição, il quale ha infilato il pallone in rete con un sinistro chirurgico che non ha lasciato scampo a Sommer. Questo gol ha acceso la festa tra i tifosi e ha rappresentato il culmine di una prestazione di squadra di grande intensità e qualità.
L’allenatore della Juventus, Thiago Motta, ha adottato una strategia che ha messo a frutto le qualità individuali dei suoi giocatori, in particolare di Kolo Muani. La sua capacità di tenere e proteggere palla, di creare spazi e di attaccare la profondità ha messo in grande difficoltà la difesa dell’Inter. Kolo Muani, arrivato a Torino in prestito dal Paris Saint-Germain, sta dimostrando di essere un elemento chiave per il gioco della Juventus. La dirigenza bianconera, non a caso, starebbe già considerando la possibilità di riscattarlo dal Psg e di prolungare dunque il suo contratto oltre la scadenza prevista a giugno.
Dall’altra parte, l’Inter ha mostrato segni di vulnerabilità, specialmente nel secondo tempo. La squadra di Simone Inzaghi, pur partendo con buone intenzioni, è parsa incapace di mantenere la stessa intensità e la stessa determinazione mostrate nel primo tempo. La mancanza di incisività in attacco e la fragilità difensiva hanno portato a galla un po’ di problemi riscontrati anche in altre delle ultime uscite nerazzurre. Contro la Juve, i giocatori dell’Inter non sono riusciti a concretizzare le occasioni da rete create.
La Juventus, invece, ha saputo capitalizzare il momento di difficoltà degli avversari, mostrando una mentalità da grande squadra. Questo successo rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di conquistare il quarto posto in Serie A che garantirebbe la qualificazione alla prossima Champions League, che rimane il traguardo minimo per la società bianconera. Tuttavia, l’aspetto da non sottovalutare è l’impatto di Thiago Motta sulla squadra. Sotto la sua gestione, la Juventus ha ritrovato compattezza e una visione di gioco chiara.
In questo contesto, la figura di Dušan Vlahović è emersa come uno dei temi più discussi. L’attaccante serbo, considerato uno dei talenti più promettenti della Serie A, in questa stagione è apparso spesso spento e poco incisivo. La Juventus ha bisogno anche di lui, ma soprattutto di un Vlahović in forma per affrontare al meglio le sfide future, sia in campionato che in Champions League.
Il serbo tornerà in campo nel match di ritorno dei play-off di Champions League? Gli occhi sono puntati su di lui, ma anche su Thiago Motta perché ci sarà da capire se contro il PSV Eindhoven il tecnico bianconero gli riserverà uno spazio nel suo scacchiere in attacco o continuerà a preferirgli Kolo Muani, visto che il francese oltre ad essere in un ottimo stato di forma, è anche in grande spolvero (5 gol e un assist decisivo in sole 4 partite giocate in campionato dal suo approdo in Serie A, ndr).
La situazione in casa Inter è invece ben diversa. Simone Inzaghi deve fare i conti non solo con alcuni risultati deludenti nelle ultime partite (un solo punto nelle ultime tre trasferte: pareggio contro il Milan nel derby di San Siro, sconfitta con la Fiorentina nel match di recupero allo stadio Artemio Franchi di Firenze e infine, ultima ma non ultima, la partita persa all’Allianz Stadium, ndr), ma anche con una apparente mancanza di quella cattiveria agonistica che aveva caratterizzato e contraddistinto la squadra nella scorsa stagione, quella dello Scudetto cucito sul petto delle maglie nerazzurre. Le sconfitte nei confronti diretti e le difficoltà nelle trasferte, alla lunga, potrebbero un po’ pesare nella lotta ai piani alti della classifica con Napoli e Atalanta, in ottica volata Scudetto.
I prossimi impegni di Juventus e Inter saranno cruciali per entrambe le squadre. Mentre i bianconeri cercano di consolidare la loro posizione nella zona Champions, i nerazzurri sono chiamati a reagire per non perdere troppo contatto con le prime della classe. La rivalità tra queste due squadre storiche del calcio italiano continuerà sempre a infiammare gli animi, ma per loro conteranno i risultati maturati sul campo. Le prossime sfide potrebbero rivelarsi decisive per le ambizioni di entrambe le formazioni. I tifosi possono aspettarsi altre partite combattute, ricche di emozioni e colpi di scena, in un campionato che si appresta a vivere il suo momento clou.
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…
Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…
La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…
La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…