Calciomercato

Juventus, la strategia di Giuntoli per il riscatto di Renato Veiga

I bianconeri stanno delineando la strategia per cercare di trattenere Renato Veiga: la richiesta del Chelsea e l’idea di Giuntoli

Il mercato invernale è terminato da poche settimane, ma la Juventus sta già pensando alle mosse da fare in estate. Il direttore sportivo Giuntoli, infatti, sta organizzando una strategia di mercato sempre più mirata e lungimirante. Tra i nomi che stanno guadagnando attenzione nelle ultime settimane, spicca quello di Renato Veiga, difensore portoghese in prestito dal Chelsea. L’interesse della dirigenza bianconera nei confronti del giovane talento è cresciuto in modo esponenziale dopo le sue ultime prestazioni, e ora la Juventus si sta preparando a un potenziale riscatto.

Veiga rimane alla Juve? La situazione

La decisione del Chelsea di mettere Veiga sul mercato è stata influenzata da una serie di fattori, tra cui l’abbondanza di giocatori a disposizione nel proprio reparto difensivo. La dirigenza londinese ha dovuto fronteggiare un mercato affollato di offerte e richieste, e ha visto in Veiga un giocatore di grande potenziale, ma che al momento fatica a trovare spazio nella formazione titolare. La richiesta di 30 milioni di euro per il diritto di riscatto, avanzata a gennaio, ha messo in allerta i dirigenti bianconeri, che stanno valutando attentamente come procedere.

Renato Veiga | Instagram @juventus – Footbola

 

Le prestazioni di Veiga

Nonostante un inizio di stagione non facile, Veiga ha dimostrato di avere le qualità per imporsi anche in un contesto competitivo come quello della Serie A. Le sue ultime prestazioni con la maglia della Juventus hanno convinto non solo i tifosi, ma anche la dirigenza, che ha visto nel giovane portoghese un potenziale leader della difesa. Proprio per questo motivo la società bianconera starebbe pensando seriamente a come provare quantomeno a prolungare il suo prestito per un altro anno.

La strategia di Cristiano Giuntoli

La proposta che sta prendendo forma prevede un rinnovo del prestito di Veiga – dopo averlo preso a gennaio con la formula del prestito oneroso per quasi 5 milioni di euro -, con l’inserimento di un’opzione per l’acquisto a titolo definitivo. Questa soluzione permetterebbe alla Juventus di continuare a valutare il giocatore senza un impegno economico immediato, garantendosi al contempo un diritto di prelazione per il futuro. Una strategia che potrebbe rivelarsi vincente, considerando il potenziale di crescita di Veiga e la possibilità di integrarlo ulteriormente nel progetto juventino.

Le difficoltà per il riscatto

Tuttavia, nonostante le prospettive positive, la Juventus si trova di fronte a una serie di sfide nel processo di riscatto di Renato Veiga. Innanzitutto, il prezzo di 30 milioni di euro è una cifra significativa, soprattutto in un momento in cui il club deve ancora risolvere alcune questioni finanziarie legate al suo recente passato. La gestione oculata delle risorse economiche sarà fondamentale per il buon esito delle trattative.

Inoltre, la Juventus dovrà confrontarsi con la concorrenza di altri club che potrebbero essere interessati a Veiga. Se il giovane portoghese continuerà a mettere in mostra le sue qualità, è probabile che le offerte non mancheranno in estate. Questo rende ancora più importante per Giuntoli e la sua squadra di lavoro agire con tempestività e determinazione.

Redazione

Recent Posts

Milan, un top player rossonero manda “al Diavolo” Conceição: “O io o lui”

Non c'è pace in casa Milan. Nello spogliatoio rossonero, secondo quanto riportato da "La Repubblica",…

13 ore ago

Rubiales condannato a pagare 10.800 euro di multa per il bacio a Hermoso

Luis Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola, è stato condannato a pagare una multa di…

15 ore ago

Manchester City, la posizione di Guardiola è sempre più in bilico: il rinnovo potrebbe non salvarlo

Il Real Madrid umilia il Manchester City: il futuro di Pep Guardiola sarà ancora al…

17 ore ago

Italiane in Champions League: un disastro e tanti dubbi

Serie A, non sei un paese da Champions. Quattro squadre italiane su cinque eliminate ancora…

18 ore ago

Juventus, Locatelli vs. Thiago Motta: capitano e allenatore hanno visto la stessa partita?

Dalle dichiarazioni nel post gara non sembrerebbe. Dopo l'eliminazione della Juventus dai play-off di Champions…

18 ore ago

Champions, fallimento Juventus: Thiago Motta torna in discussione

La Juventus è fuori dalla Champions League. Eliminata dal PSV, capace di ribaltare il 2-1…

20 ore ago