Categories: Notizie

Juventus, inizia l’era Tudor: cosa cambia e chi gioca

La Juventus inizia il nuovo corso. Primo allenamento di Igor Tudor e nessun rimpianto per Thiago Motta. Solo due calciatori hanno salutato l’ex allenatore bianconero. Ennesimo indizio di un rapporto logoro. Resta da capire quali saranno le novità e come giocherà la Juventus 2.0 di questa stagione, soprattutto con quali interpreti.

Come giocherà la Juventus di Igor Tudor

Igor Tudor parte dalla difesa a tre, quattro centrocampisti, due elementi di fantasia dietro l’unica punta. Formula sperimentata con risultati anche abbastanza soddisfacenti nelle sue recenti esperienze a Roma con la Lazio e con l’Hellas Verona. Il calcio del nuovo allenatore si discosta abbastanza nettamente da quello di Thiago Motta. La nuova Juventus, con ogni probabilità, sarà una squadra molto più compatta e aggressiva, con anche sette o otto uomini impegnati nella fase difensiva intesa anche come pressing sul portatore di palla avversario. Meno possesso, più verticalità e ricerca della profondità sfruttando il centravanti di peso da servire sulla corsa nello spazio o sulla figura con l’accompagnamento di quattro o cinque elementi per riempire l’area di rigore, offrire più soluzioni possibile al portatore e restare sempre in parità numerica in ogni zona del campo.

La borsa della rosa: chi sale e chi scende

Cambia modulo, dunque anche gli interpreti: Gatti è intoccabile al centro della difesa, Kalulu ha la seconda maglia, la terza se la giocano Kelly e Veiga. Grande abbondanza sugli esterni, chiamati a un lavoro a tutta fascia. In questa ottica Cambiaso, uno dei migliori a interpretare le due fasi, ha la precedenza a sinistra. Sulla destra ci sarebbero Weah, Conceiçao e Nico Gonzales, che hanno caratteristiche totalmente diverse. L’americano sembra in leggero vantaggio sulla concorrenza ma dovrà sgomitare per trovare un posto da titolare. In mezzo al campo è praticamente certo del posto Thuram, centrocampista box to box che piace moltissimo a Tudor. Locatelli sarà invece chiamato a mettere ordine con le sue geometrie e dettare gioco. Possibile, se la scelta sarà invece muscolare l’inserimento di McKennie che dovrà dimostrare di meritarsi il posto.

L’ultima occasione per Koopmeiners

E poi ci sono i due trequartisti. La sensazione è che sia l’ultima occasione per Koopmeiners, fiore all’occhiello del mercato estivo rivelatosi, sinora, un oggetto misterioso e di difficile collocazione tattica. Motta ha faticato a ritagliargli una posizione in campo complice una squadra senza una identità riconoscibile. L’olandese può sfruttare le idee di calcio di Tudor, che vuole corsa, gamba e qualità dal centrocampista creativo. Se non ci riesce, difficile abbia ulteriori possibilità. Yildiz, il calciatore con maggiore qualità e inventiva,  graviterà fra le linee partendo defilato, come Zaccagni alla Lazio. Per il ruolo di centravanti invece, è favorito Vlahovic, che ha le caratteristiche tecniche e fisiche che piacciono a Tudor, allenatore amante del centravanti in grado di spostare equilibri e… difensori.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Genoa, sirene di mercato per un top player del “Grifone”

Il Genoa potrebbe perdere presto, a fine stagione, un suo uomo chiave. Vediamo e analizziamo…

15 ore ago

Napoli, Conte verso l’addio? Juventus e Milan puntano gli occhi sul tecnico azzurro

Quale sarà il futuro di Antonio Conte? Resterà sulla panchina del Napoli anche per la…

15 ore ago

Roma, inizia la ricerca dell’erede di Dybala: occhi su un talento della Serie A

Dybala torna a settembre, ma la Roma vuole tutelarsi: ecco i nomi sulla lista di…

1 giorno ago

Il Bayern Monaco è una furia con il Canada: scoppia il caso Alphonso Davies

Il Bayern Monaco accusa il Canada di negligenza dopo che Alphonso Davies è tornato con…

2 giorni ago

Inter, assalto dall’Arabia per un top di Inzaghi: offerti 35 milioni di euro a stagione

Il calcio arabo continua a tentare i top player europei con contratti faraonici: l'Al-Hilal è…

2 giorni ago

Roma: per la panchina si fa largo il nome di un ex Inter, Lazio e Milan

Tra i possibili candidati per raccogliere testimone ed eredità di Claudio Ranieri sulla panchina della…

2 giorni ago