La Juventus continua a lavorare sul mercato e prova ad anticipare tutti nella corsa per l’esterno del Borussia Dortmund: la situazione
Il calciomercato invernale è ormai alle spalle e molti club si stanno concentrando al 100% sulla seconda parte di stagione per cercare di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati a inizio anno… ma non per tutti è così! La Juventus, ad esempio, è ancora in clima mercato, con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli che continua il suo lavoro nel tentativo di anticipare la concorrenza sugli obiettivi di mercato e cercare occasioni d’oro per velocizzare il mercato estivo. In questo contesto, uno degli obiettivi principali del d.s. ex Napoli è un calciatore seguito con insistenza anche dal suo vecchio club: Karim Adeyemi. Facciamo il punto della situazione.
Molti d.s., dopo giorni di lavoro intenso e di ore di sonno perse per chiudere le trattative, si stanno godendo le meritate vacanze prima di tornare a lavoro per la prossima stagione. Non tutti, però, hanno smesso di lavorare: Cristiano Giuntoli, infatti, sta già pensando a come rafforzare ulteriormente la Juventus in vista della prossima stagione. Dopo aver bloccato il difensore David Hancko dal Feyenoord, ora il focus è sull’ala offensiva del Borussia Dortmund, Karim Adeyemi. Vediamo nel dettaglio la situazione e la posizione del club tedesco.
La Juventus, quindi, vuole fare sul serio per l’attaccante tedesco; c’è, però, un piccolo ostacolo che la dirigenza bianconera deve prendere in considerazione. La richiesta economica del Borussia Dortmund, infatti, è piuttosto elevata: si parla di una valutazione di circa 40 milioni di euro bonus esclusi per l’attaccante tedesco. Nonostante l’interesse, il club torinese è molto attento a non compromettere la propria situazione finanziaria e sta cercando di pianificare con oculatezza gli investimenti futuri. La dirigenza bianconera è consapevole che Adeyemi potrebbe rappresentare un’ottima opportunità, ma dovrà anche considerare altre priorità e possibilità di operazioni sul mercato.
Non è stata solo la Juventus ad aver messo gli occhi su Adeyemi. Anche il Napoli si è fatto avanti per cercare di portarlo in Serie A durante il mercato invernale. La squadra partenopea, che ha dovuto dire addio a Kvaratskhelia in questa sessione di mercato, ha mostrato un interesse concreto nel voler rinforzare il proprio reparto offensivo, e il calciatore tedesco, anche se ha detto di no all’idea di partire già a gennaio, rimane l’obiettivo numero 1 degli azzurri per l’estate.
Brillante protagonista in Champions League con 4 gol e 2 assist in 5 presenze, e autore di 2 reti e 3 assist in 12 gare di Bundesliga, Adeyemi si prepara a essere al centro dell’attenzione anche nel prossimo mercato estivo. La recente decisione di cambiare procuratori va proprio in questa direzione: l’attaccante ha scelto di affidarsi alla Roof, una delle agenzie di rappresentanza più influenti a livello globale. La Juventus ha già preso nota e punta a muoversi in anticipo, consapevole della forte concorrenza internazionale sul talento tedesco.
In questo contesto, la Juventus continua a lavorare sul fronte Adeyemi, cercando di mettere a punto una strategia che possa portare a un eventuale acquisto in estate. Inoltre, tiene d’occhio anche le mosse del Napoli e degli altri club interessati, in modo tale da anticipare le loro mosse e garantirsi le prestazioni del calciatore classe . La competizione sul mercato dei trasferimenti è sempre intensa, e il futuro dell’attaccante potrebbe dipendere non solo dalle offerte, ma anche dalla volontà del giocatore stesso di intraprendere una nuova avventura in Serie A.
La resa del Manchester City di Guardiola. La classifica della Premier League non mente. I…
Milan e Atalanta hanno tutti i numeri per sognare in grande, ma si troveranno di…
La Roma ha accolto a braccia aperte l'esterno d'attacco belga arrivato dal Milan: in pochissimo…
La Juventus fa sua l’andata dei play off contro il PSV. 2-1 abbastanza sofferto contro…
I Red Devils stanno vivendo un’altra stagione orribile e l’arrivo di Ruben Amorim in panchina…
Errori clamorosi, un protocollo molte volte incomprensibile e una pioggia di critiche: il VAR deve…