
Cristiano Giuntoli, Juventus | ANSA/ALESSANDRO DI MARCO - Footbola.it
La Juventus potrebbe rinunciare a qualche suo gioiello, “sacrificandolo” e facendolo partire nella sessione di calciomercato estiva per poter ripagare i costi e le spese comportate dall’esonero del tecnico Thiago Motta. Vediamo nel dettaglio di chi si tratta e analizziamo tutti i possibili scenari in casa bianconera
L’esonero di Thiago Motta dalla panchina della Juventus ha sollevato molteplici interrogativi sul futuro del club, sia dal punto di vista tecnico che economico. Con l’urgenza di recuperare i costi legati al licenziamento dell’ex allenatore italo-brasiliano, la dirigenza bianconera, guidata dal direttore tecnico Cristiano Giuntoli, si trova di fronte a un compito complesso: generare plusvalenze significative entro la prossima finestra di mercato estiva. La cifra da recuperare si aggira attorno ai 30 milioni di euro, un importo che comprende i costi del contratto di Motta, valido fino al 2027. In questo contesto, la Juventus sembra orientata a cedere Andrea Cambiaso, il giovane terzino sinistro azzurro classe 2000 che ha attirato l’attenzione di diversi top club europei e valutato circa 45-50 milioni di euro.
Cambiaso al Manchester City? In quest’ottica, il mercato della Juventus si scalda
Il mercato di gennaio ha visto Cambiaso a un passo dal Manchester City, con Pep Guardiola che ha manifestato un forte interesse per il giovane terzino. Sebbene l’affare non si sia concretizzato, le voci su un possibile trasferimento continuano a circolare. I Citizens, infatti, non hanno abbandonato l’idea di portare Cambiaso a Manchester e, vista la necessità della Juventus di fare cassa, la situazione potrebbe riaccendersi rapidamente.
Le recenti dichiarazioni provenienti dall’ambiente del City suggeriscono che il club è pronto a presentare un’offerta concreta per il giocatore. In questo contesto, la Juventus dovrà valutare attentamente sia l’aspetto tecnico che le implicazioni finanziarie di una eventuale cessione. Monetizzare la vendita di Cambiaso diventa, quindi, una priorità per il club.
L’interesse del Liverpool e le altre opzioni del mercato in uscita
Oltre al Manchester City, anche il Liverpool ha mostrato interesse per Cambiaso, inserendolo nella lista dei potenziali acquisti per la prossima stagione. I Reds sono alla ricerca di un sostituto per Trent Alexander-Arnold, che ha un contratto in scadenza a fine giugno e si sarebbe “promesso” al Real Madrid, e Cambiaso rappresenterebbe un’ottima opzione, grazie alla sua versatilità e al suo potenziale di crescita. In questo scenario, la Juventus potrebbe trovarsi a gestire una vera e propria asta tra i due club inglesi, aumentando così le possibilità di incassare una cifra importante.
Tuttavia, Cambiaso non è l’unica pedina che potrebbe finire sul mercato. La Juventus potrebbe considerare anche la vendita di altri giocatori. Ecco alcuni nomi che circolano con insistenza:
- Dušan Vlahović: l’attaccante serbo classe 2000, legato al club fino al 30 giugno del 2026, ha manifestato la volontà di non rinnovare il contratto. La sua cessione potrebbe, tuttavia, risultare complessa a causa della svalutazione subìta nel corso della stagione, complice il suo rendimento ben al di sotto delle aspettative, con prestazioni un po’ sottotono e in ombra.
- Samuel Mbangula: l’ala d’attacco belga classe 2004 è un giocatore che ha dimostrato di avere mercato all’estero e potrebbe garantire una plusvalenza significativa.
- Federico Gatti: difensore centrale italiano classe ’98 che ha attirato l’attenzione della Premier League, potrebbe essere un candidato ideale per una cessione.
Kenan Yildiz: un’altra risorsa da considerare per la Juventus
Un’altra opzione che Giuntoli ha a disposizione è rappresentata da Kenan Yildiz, un giovane talento turco classe 2005 già nel mirino di diversi top club europei. Arrivato a Torino a parametro zero nel 2022, ha attirato l’interesse di squadre come Chelsea, Liverpool e Manchester United. Sebbene la Juventus voglia trattenere il giocatore, potrebbe valutare un’offerta a patto superi la soglia degli 80 milioni di euro, cifra che garantirebbe una notevole plusvalenza. Tuttavia, la volontà del calciatore di rimanere a Torino e il suo potenziale di crescita potrebbero influenzare la decisione della dirigenza.
E Dušan Vlahović? Che fine farà l’attaccante serbo?
L’attaccante serbo classe 2000, legato al club fino al 30 giugno del 2026, ha manifestato la volontà di non rinnovare il contratto. La sua cessione potrebbe risultare complessa a causa della svalutazione subìta nel corso della stagione, complice il suo rendimento ben al di sotto delle aspettative, con prestazioni un po’ sottotono e in ombra.
La Juventus sarà pronta a “sacrificare” uno dei suoi gioielli?
In questo contesto di mercato in continua evoluzione, le scelte della Juventus non riguardano solo il presente, ma anche un futuro incerto. Con l’imminente inizio del Mondiale per Club e la necessità di presentarsi con una rosa competitiva, la dirigenza bianconera si trova a un bivio cruciale. La cessione di Cambiaso o di altri top player non è solo una questione di bilancio, ma un passo strategico verso un futuro più solido e competitivo.