Categories: Calcio

Juan Manuel Cruz: Jardinerito o “nuovo Chicharito”?

Il 20 marzo 2021 Juan Manuel Cruz ha debuttato in Primera División con la maglia del Banfield, nel Clasico del Sur vinto per 2-0 sui rivali del Lanús. A dire il vero, l’esordio del figlio di Julio Ricardo Cruz, indimenticato ex di Bologna, Inter e Lazio, è passato un po’ in sordina: classe 1999, attaccante come il padre, Juan è arrivato relativamente tardi ad affacciarsi tra i grandi e senza una nomea da goleador nelle giovanili. La sua presenza in prima squadra sembrava dovuta soprattutto al cognome e al focolaio di Covid che obbligò il Taladro a convocare molti giocatori delle inferiores per quel derby.

 

Fast forward: il 25 settembre 2021, Juan Manuel Cruz ha appena segnato una doppietta in meno di mezz’ora, che darà al Banfield la vittoria per 2-0 contro l’Atlético Tucumán. Il primo è un gol da vero opportunista (mette la testa sul tiro sbagliato da Maldonado ed insacca da due passi), il secondo un pezzo di bravura: scatta sul filo del fuorigioco, dribbla l’esperto Lucchetti in uscita e deposita nella porta sguarnita.

Sono rispettivamente le reti numero 4 e 5 di Cruz in questo torneo, durante il quale il giovane delantero sta stupendo per la sua efficacia ed assommando statistiche interessanti: delle 11 partite giocate (5 da titolare) ha segnato appunto 5 reti, per una media notevole di un gol ogni 98 minuti. Nella partita contro il Decano, poi, è stato chirurgico, tirando 3 volte con 2 gol e un palo.

“È un goleador e, in quanto tale, è reattivo e sa sempre dove sia la porta ha detto l’allenatore biancoverde Javier Sanguinetti – È un ragazzo che cresce giorno dopo giorno. Possiede la dote più rara e più importante in questo sport, ovvero la capacità segnare molto facilmente. Speriamo di poter continuare ad aiutarlo a migliorare, speriamo di continuare a divertirci e speriamo che non si accontenti di quello che ha fatto finora”

 

E, mentre il mondo si accorgeva di lui, Juan Manuel ha smesso di essere Julito o Jardinerito, ed è iniziata la ricerca dell’apodo a lui più adatto: Bomber, di italica ispirazione, quello preferito dal padre; Chicharito, come Javier Hernández, quello usato dagli amici.
Una comparazione, quella con l’attaccante ex-Manchester United, basata non tanto sullo stile di gioco, quanto sulla somiglianza fisica, emersa dopo che al giovane Cruz (come d’usanza in Argentina) vennero rasati a zero i capelli dopo i primi allenamenti con la prima squadra. Ad accorgersene Juanfer Quintero, ospite a cena a casa Cruz, che vedendolo esclamò: “Sos igual a Chicharito”, affibbiandogli un nomignolo che, al diretto interessato, sembra piacere parecchio.

E chissà che, sulle orme del padre o emulo del messicano, anche Cruz Jr. non possa portare in Europa il suo “olfato de gol” e raccogliere l’eredità del Jardinero.

 

Giacomo Cobianchi

giacomocobianchi

Recent Posts

Julio Cruz, snobba il Milan: “La sfida più sentita all’Inter era contro la Juventus…”

Cruz confessa: "La gara più sentita all'Inter era contro la Juventus, senza alcun dubbio". L'ex…

5 ore ago

Raphinha ormai è un top player: il brasiliano del Barcellona tra i favoriti per il Pallone d’Oro

Raphinha sta vivendo una stagione straordinaria al Barcellona, diventando il favorito per il Pallone d'Oro. Con…

9 ore ago

Milan, è arrivato il momento di scegliere il nuovo direttore sportivo: incontro tra Furlani e…

Saltato Fabio Paratici, il Milan punta su Igli Tare, con un incontro programmato tra lui…

11 ore ago

Inter, pericoli e speranze che nascono dal Klassiker: il Bayern fa paura, ma non troppa

Serge Gnabry è stato il protagonista del weekend del Bayern Monaco, decisivo nel 2-2 contro…

13 ore ago

Juventus, ma allora bastava mandare via Thiago Motta?

Con Tudor, la Juve vince. Punto. Il gioco è più verticale, Koopmeiners è tornato a…

14 ore ago

Milan: pantere in gabbia, gattini nei big match

Leao e Theo dominano quando tutto è semplice, ma scompaiono quando serve davvero il morso.…

14 ore ago