Categories: Calcio

I record di presenze che può battere Joaquín

Il 3-3 del Villamarín contro il Mallorca ha il sapore della resa nella corsa europea: il Betis ha definitivamente allontanato i posti della lotta salvezza ma difficilmente potrà rientrare per il settimo posto. Un peccato, perché l’anticipo del 25esimo turno sembrava dare ai verdiblancos la chance di tentare un rientro dalle retrovie, soprattutto dopo il gol del 3-2 di Joaquín.

E invece il gol non è stato festeggiato a fine partita, perché una rete di Kubo ha infranto forse definitivamente le speranze europee della squadra di Rubi, adesso anche lui sotto esame. Ciò che rimane però è l’ennesima grande prestazione del capitano della squadra, capace nonostante i 38 anni di incidere ancora. Joaquín, che in classifica marcatori è salito a quota 8, è arrivato a giocare la sua partita numero 542 in Liga, che lo rende il quarto giocatore con più presenze di sempre.

Ha raggiunto così Paco Buyo, storico portiere di Real Madrid e Siviglia, ma la sua ascesa potrebbe non finire qui. Perché il podio di questa speciale classifica è ampiamente alla portata: Eusebio Sacristán, oggi allenatore senza panchina ma in passato pilastro di Valladolid e Barcellona, si è fermato a 543, mentre la leggenda Raúl González Blanco ha chiuso a 550.

Ci sono ancora 13 partite a disposizione per Joaquín per giocare le 9 presenze che gli consentirebbero di diventare in solitudine il secondo giocatore con più presenze di sempre nella storia del campionato spagnolo. Da battere a quel punto rimarrebbe solamente Andoni Zubizarreta, che però con 622 partite in Liga sembra abbastanza irraggiungibile visto che probabilmente il capitano del Betis terminerà la sua carriera al termine della prossima stagione.

Eppure la forma fisica sembra sempre essere dalla sua, anzi, rimane nonostante l’età il calciatore più decisivo e di impatto del Betis, quello in grado di far girare anche tutto il resto della squadra. Squadra che non potrà probabilmente più ambire all’Europa sì, ma che può godersi il finale di carriera di una delle istituzioni della storia del calcio spagnolo.

simonegamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

11 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

12 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

13 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago