Calcio estero

Jamie Vardy lascia il Leicester dopo 13 stagioni: l’addio di una leggenda del calcio inglese

Jamie Vardy lascia il Leicester City al termine di una stagione complicata, dopo 13 anni e 198 gol. L’attaccante 38enne, vincitore di Premier League e FA Cup, afferma: “La decisione è stata difficile, voglio continuare a giocare”

L’attaccante Jamie Vardy ha annunciato la sua intenzione di lasciare il Leicester City al termine di questa stagione, chiudendo un capitolo straordinario di 13 anni con la maglia delle Foxes. L’indimenticabile protagonista del trionfo in Premier League del 2016 e della vittoria in FA Cup nel 2021 ha comunicato la sua decisione in un video sui social del club, esprimendo emozione e gratitudine nei confronti del Leicester, una squadra che è diventata la sua casa nel corso degli anni.

Un percorso straordinario

Nato il 11 gennaio 1987, Vardy ha iniziato la sua carriera professionale in modo atipico, transitando dal non professionismo con il Stocksbridge Park Steels fino a raggiungere la Premier League. Questo percorso lo ha reso un simbolo di resilienza e perseveranza. Arrivato al Leicester nel 2012, per una cifra intorno al milione di sterline, è rapidamente diventato uno degli attaccanti più temuti del campionato. Durante la sua carriera con il Leicester, ha totalizzato 198 gol in 496 presenze, un traguardo che lo colloca tra i migliori marcatori della storia del club.

Un addio carico di emozione

Questa stagione, tuttavia, è stata particolarmente difficile per il Leicester, che ha vissuto un’annata complicata culminata con la retrocessione in Championship. La squadra, dopo un solo anno di permanenza in Premier League, ha chiuso la stagione con cinque giornate di anticipo. La sua decisione di lasciare il club è, quindi, un riflesso non solo della sua carriera, ma anche della situazione attuale della squadra. Nel suo messaggio di addio, Vardy ha condiviso: “Sono qui da così tanto tempo che pensavo davvero che non sarebbe mai finita. Non solo è stato davvero difficile per me comunicare questo, ma è stata anche una decisione difficile da prendere.” Queste parole evidenziano il legame emotivo che Vardy ha sviluppato con il club e la comunità di Leicester, un sentimento che va oltre il semplice rapporto professionale.

La legacy di un campione

La sua carriera con la nazionale inglese, sebbene meno prolifica rispetto a quella con il Leicester, ha visto Vardy collezionare 26 presenze e 7 reti. La sua esperienza internazionale ha aggiunto ulteriore valore al suo profilo di calciatore, ma è stato senza dubbio il suo contributo al Leicester a definirne il successo. Nonostante gli anni che avanzano, Vardy ha espresso il desiderio di continuare a giocare e di segnare ancora gol. “Voglio continuare a giocare e a fare ciò che mi piace di più: segnare gol,” ha dichiarato. Questo desiderio di continuare a competere e contribuire al gioco è un chiaro segno della sua passione per il calcio, che persiste nonostante i cambiamenti.

Il Leicester, che ha vissuto momenti indimenticabili grazie a Vardy, dovrà ora affrontare una nuova era senza il suo attaccante simbolo. La sua partenza segnerà un cambiamento significativo nella squadra, che dovrà trovare un modo per ricostruire e tornare ai vertici del calcio inglese. La legacy di Vardy, tuttavia, rimarrà indelebile; il suo nome è destinato a essere ricordato non solo per i gol segnati, ma anche per il modo in cui ha incarnato lo spirito di un club che ha sognato in grande.

Redazione

Recent Posts

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

12 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

12 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

12 ore ago

Inter, Cassano insiste: “Da tifoso sono contento ma non meritava di passare!”

Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…

12 ore ago

Roma, la panchina scotta: Allegri futuro allenatore giallorosso? Sembra una strada percorribile

Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…

14 ore ago

Inter, mirino puntato su un gioiello del Genoa per puntellare la difesa: uno sgarbo alla Juve?

Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…

14 ore ago