
L'Italia Under 17 celebra la vittoria degli Europei in finale contro il Portogallo (3-0) a Limassol, Cipro, nel giugno del 2024 | EPA/CHARA SAVVIDES - Footbola.it
Importante impresa degli Azzurrini nel mondo del calcio giovanile. L’Italia Under 17 batte 2-1 la Croazia grazie al gol decisivo di Elimoghale, attaccante della Juventus, e si aggiudica un posto per la fase finale degli Europei di categoria che si terranno in Albania dal 19 maggio al primo giugno
L’Italia Under 17 ha recentemente superato la Croazia in una partita decisiva, conquistando così un posto per la fase finale degli Europei di categoria che si terranno in Albania dal 19 maggio al primo giugno. Questo successo, ottenuto con un punteggio di 2-1, segna un’importante tappa nel percorso di crescita di una squadra giovane e promettente, guidata dall’allenatore Massimiliano Favo.
La partita decisiva dell’Italia Under 17
L’incontro, disputato a Karlovac, è iniziato con un grande slancio per gli Azzurrini. Grazie a un colpo di testa di Reggiani, centrale del Borussia Dortmund, su un preciso cross di Giani, l’Italia ha sbloccato il punteggio. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata; nel secondo tempo, un tiro al volo di Benkotic ha riportato la partita in parità, creando tensione tra i giovani italiani.
La vera chiave della vittoria è stata la determinazione mostrata dai calciatori, che hanno saputo affrontare le difficoltà. In un momento cruciale, Destiny Onoguekhan Elimoghale, attaccante della Juventus, ha dimostrato il suo talento. Con un potente destro da fuori area all’88° minuto, ha siglato il gol decisivo, assicurando all’Italia un posto tra le prime otto squadre d’Europa.
L’importanza della qualificazione per l’Italia Under 17
Questa qualificazione non è solo un traguardo a livello europeo, ma apre anche le porte per la partecipazione al Mondiale Under 17 che si svolgerà in Qatar dal 3 al 27 novembre. L’Italia non partecipava a questa competizione dal 2019, quando l’Under 17, guidata da Carmine Nunziata, si fermò ai quarti di finale in Brasile. La squadra di Favo ha chiuso un cerchio, garantendosi un futuro promettente grazie ai risultati ottenuti nei gironi di qualificazione.
Prova di carattere
La partita contro la Croazia ha rappresentato una vera prova di carattere. L’Italia ha affrontato l’incontro con la necessità di ottenere un risultato positivo per non rischiare di restare esclusa dall’Europeo. La squadra ha dimostrato di saper gestire la pressione, riuscendo a vincere tutte le partite del girone, un risultato che evidenzia l’unità del gruppo e un lavoro di squadra ben congegnato.
Le parole di Massimiliano Favo al termine dell’incontro riflettono la gioia e la soddisfazione per il traguardo raggiunto. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare sodo, mantenere alta la concentrazione e non abbassare la guardia, poiché ora l’obiettivo è difendere il titolo conquistato la scorsa primavera a Cipro.
Con l’Europa all’orizzonte, l’Italia Under 17 si prepara a vivere un’esperienza fondamentale per la crescita futura di questi giovani talenti. La qualificazione agli Europei rappresenta non solo un traguardo, ma anche un’opportunità per dimostrare il valore del settore giovanile italiano, sempre più impegnato nel formare calciatori di qualità e nel promuovere il calcio giovanile a livello internazionale.