Calcio

Italia, che ridimensionamento: i numeri sono drammatici

Italia ko contro la Spagna. Una sconfitta non è del tutto compromettente per il cammino europeo, ma che lascia in eredità la sensazione di una Italia ridimensionata nelle proprie ambizioni. Questa squadra può vincere? I numeri dicono di no anche perché questa squadra non ha mai vinto contro le grandi, neanche quando è riuscita a salire sul tetto d’Europa. Tre anni fa la nazionale di Mancini ha vinto, ma eliminando ai rigori la Spagna in semifinale e beffando l’Inghilterra dagli undici metri in finale.

L’ultima big battuta dall’Italia? Solo in Nations League

Italia - Inghilterra RaspadoriItalia - Inghilterra Raspadori
Immagine | Ansa

E le vittorie sul campo? Intese se arrivate nei 90’ di gioco? Beh, latitano. L’ultima vittoria contro una big risale alla Nations League. Il 23 settembre del 2022 la nazionale azzurra vince contro l’Inghilterra per 1-0 gol di Raspadori. È l’unico successo di un certo spessore contro le avversarie di pari lignaggio (dove per lignaggio si intende un avversario che abbia vinto almeno un europeo o un mondiale). Ragionando su questi parametri, i numeri, negli ultimi anni, sono drammatici: l’ultima vittoria con la Germania risale al 28 giugno del 2012, semifinale degli Europei. Doppietta di Balotelli e 2-1. Da allora quattro pareggi e due sonore sconfitte (4-1 in amichevole e 5-2 in Nations League). L’ultimo successo con la Francia risale invece al 2008, sempre ai Campionati Europei (2-0 firmato Pirlo e De Rossi). Da allora, tre amichevoli e altrettante sconfitte. Anche l’ultima vittoria con la Spagna risale ai campionati europei del 2016. 2-0, reti di Chiellini e Pellé agli ottavi di finale. Da allora, solo sconfitte, anche pesanti (3-0 nelle qualificazioni mondiali del 2017) due pareggi per 1-1 (qualificazioni mondiali 2017 e semifinale Euro 2020): poi due sconfitte (entrambe per 2-1) in Nations League.

Argentina e Brasile, non vinciamo dal secolo scorso

Anche le statistiche contro le sudamericane capaci di vincere il Mondiale e una Copa America sono impietose. L’ultimo scontro diretto con l’Argentina risale alla finalissima di Wembley di giugno 2022: sfida senza storia, 3-0 per l’albiceleste che non perde con gli azzurri dal 1987. 3-1 in amichevole. Da allora solo delusioni sia ai mondiali (1990) che in amichevoli. Tre sconfitte e un pari. Contro il Brasile va anche peggio. L’ultima vittoria è diventata un documentario: 3-2 nel mondiale del 1982. Da allora solo pareggi e sconfitte (0-0 e poi ai rigori in finale del 1994) quindi 0-3 e 2-4 in Confederations Cup e due pareggi e un ko in amichevole. E poi c’è l’Uruguay: contro la celeste la nazionale ha giocato (e perso) la sua ultima partita in un mondiale (1-0, edizione 2014) e l’ultima vittoria in un torneo internazionale risale al 2-0 ai mondiali del 1990. In mezzo un’amichevole vinta 3-0 nel 2017.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

7 ore ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

7 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

7 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

8 ore ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

1 giorno ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

1 giorno ago