Categories: Notizie

Irlanda-Galles, uno 0-0 che non accontenta nessuno

Ci si aspettavano gol e spettacolo ma così non è stato: a Dublino il Galles non riesce nell’impresa di strappare i tre punti all‘Irlanda, la nazionale del Gruppo D più in forma di tutte che non ha ancora subito una sconfitta. Il pareggio a reti bianche però non accontenta nessuno, complice anche la vittoria della Serbia che raggiunge proprio la squadra di O’Neill in testa alla classifica con 11 punti.

Protagonista assoluto della partita, neanche a dirlo, è il solito Gareth Bale, il giocatore più rappresentativo del Galles: l’attaccante del Real Madrid ha vestito alla perfezione i panni del trascinatore, creando tantissime occasioni e spaventando più volte la difesa avversaria, rimasta intatta anche grazie ad un pizzico di fortuna. Nessun gol dunque per lui, ma una prestazione di livello con giocate di alta classe consacrano sempre di più Bale con il suo Galles che dovrà essere autore di una grandissima impresa per superare le avversarie nella volata finale per guadagnarsi un posto nel prossimo Mondiale e confermarsi ancora una volta come mina vagante grazie ai suoi tanti talenti.

Non riesce invece l’allungo all’Irlanda, agganciata dalla Serbia proprio al primo posto: i ragazzi di O’Neill, dal 69′ in superiorità numerica  a causa dell’espulsione di Taylor, non sono riusciti a trovare la giusta reazione dinanzi alle folate offensive degli avversari, meglio organizzati e decisi a giocarsi il tutto per tutto anche fuori dalle mura amiche. Il ritorno dall’infortunio di Shane Long non ha inciso particolarmente sulle sorti della partita: l’attaccante del Southampton era uno degli uomini più attesi ma non è riuscito a mettersi in mostra proprio come i suoi compagni, a cui tutto sommato non dispiace aver messo da parte un pareggio contro un Galles caparbio, arrivato più volte ad un passo dalla vittoria.

Lo 0-0 però non fa perdere agli irlandesi la vetta del Gruppo D: la squadra di O’Neill può continuare a sognare di staccare il pass per la Russia, ma dovrà fare molta attenzione ai cali di concentrazioni nelle prossime partite che sicuramente saranno decisive.

Ada Cotugno

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

12 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

2 giorni ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

2 giorni ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

3 giorni ago