Calcio

Inter – Milan, il derby di Calhanoglu? Quanti “traditori” in passato

Il Derby di Milano più importante del secolo. L’Inter, contro il Milan, può festeggiare supremazia cittadina e vittoria dello scudetto della doppia stella. Un incubo, per i tifosi rossoneri, un sogno per i nerazzurri e per Calhanoglu, che vive una settimana difficilmente ripercorribile. Il derby di Milano è la “sua” partita, lui che da doppio ex si è sempre fatto sentire. Contro il Milan, nelle tre stagioni giocate in nerazzurro, cinque partite, due gol e due assist con tanto di esultanze sfrenate. Adesso può festeggiare il titolo, e che titolo, proprio nel faccia a faccia con il suo passato. Non sarebbe neanche la prima volta, per un grande “tradimento”, anzi. Il derby della Madonnina ne ha di storie da raccontare.

Ibra e Ronaldo: il re Salomone e il traditore dei traditori

Milano è la “casa” di Ibrahimovic. Il fuoriclasse svedese è il “Re Salomone” del Derby di Milano. Decisivo, nonché Campione d’Italia, sia con l’Inter che con il Milan, spesso in gol, sia in nerazzurro che rossonero, in sfide infuocate. È l’unico calciatore ad aver vinto la classifica dei cannonieri con entrambe le maglie. A proposito di fuoriclasse, indimenticabile la storia di Ronaldo il Fenomeno. Il brasiliano è considerato il “traditor dei traditori” in assoluto da parte degli interisti. Ex  amatissimo all’Inter, dopo la fuga al Real Madrid torna a Milano, sponda rossonera. Nel primo derby, l’11 marzo del 2007 il Fenomeno segna il gol dell’1-0. Resta nella memoria, però, il suo gesto: mani nelle orecchie a sentire i fischi dei tifosi. Quel gol sarà poi rimontato dall’Inter proprio con Ibrahimovic. Una vittoria che spinge i nerazzurri verso lo scudetto.

Calhanoglu e non solo. V per Vendetta e Veleno

Clarence Seedorf Derby MilanoClarence Seedorf Derby Milano
Immagine | Ansa

E poi ci sono i doppi ex, gli specialisti della Vendetta, con la V maiuscola. Protagonista per antonomasia è Clarence Seedorf. L’olandese, trattato con sufficienza dall’Inter e scaricato quasi dalla porta di servizio, trova la dimensione e la collocazione ideale nel Milan di Ancelotti. In rossonero vince tutto, derby compreso. Memorabile la sua rete in uno dei “ribaltoni” più famosi della storia della stracittadina meneghina. Il tutto si consuma il 21 febbraio 2004. Inter avanti due a zero, ma Kakà e Seedorf collezionano una rimonta che sembrava impossibile. Milan Campione d’Italia. V è vendetta, ma anche Veleno. Maurizio Ganz, nella stagione 1998/1999, dopo l’addio ai colori nerazzurri celebra la propria vendetta alla prima occasione e punisce amaramente la sua ex squadra nella gara d’andata dei quarti: derby storico, che finisce 5-0 per i rossoneri. Ganz fra l’altro vincerà anche lo scudetto.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago