Calciomercato

Inter, Marotta svela i piani per il prossimo calciomercato: ecco la linea da seguire

Il presidente nerazzurro ha parlato in conferenza stampa al termine dell’Assemblea dei soci: ecco cosa ha rivelato sulle strategie future

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha preso la parola in conferenza stampa al termine dell’Assemblea dei soci svoltasi ieri, soffermandosi sulla situazione attuale della squadra e sulle prospettive future, con particolare attenzione alle strategie di mercato. “È un momento interlocutorio, mancano 12 giornate e quindi tantissimi punti a disposizione – ha dichiarato -. Quello che vorrei sottolineare sono le performance anche quest’anno della nostra squadra, sullo scenario italiano, europeo e mondiale. Essere al vertice in Italia è motivo di grande soddisfazione e orgoglio, va a coronamento del lavoro di tutti, della serietà della proprietà che anche quest’anno ha voluto dare il suo apporto”. Ma vediamo cosa ha dichiarato sulle future strategie di mercato del club.

Giovani e player trading: ecco come sarà il mercato estivo dell’Inter

Una trasformazione rispetto al passato è inevitabile e avverrà, ma con un obiettivo ben preciso, riprendendo le parole del presidente nerazzurro: “L’elevato livello competitivo della nostra squadra deve essere mantenuto non solamente perché i colori nerazzurri devono essere sinonimo di vittorie in Italia e in Europa, ma anche perché dal successo sportivo dipendono molti ricavi provenienti dalla serie A e, in particolar modo, dalla Uefa”. Cambieranno diverse cose, ma una cosa dovrà rimanere: l’Inter dovrà continuare a lottare per i vertici del campionato italiano e della Champions League.

Marotta | LaPresse – Footbola

 

Aumenteranno gli investimenti sui giovani

Il concetto è chiaro: l’Inter deve rimanere competitiva. Ma quale strada seguire per raggiungere questo obiettivo? Marotta ha sottolineato che la strategia adottata fino a oggi, basata sul rafforzamento di una squadra già vincente anche attraverso l’inserimento di giocatori esperti e più avanti con l’età, probabilmente subirà delle modifiche. Ecco cosa ha dichiarato il presidente nerazzurro a proposito: “Il modello di riferimento sarà leggermente modificato, in quanto la filosofia della società è di tornare a fare investimenti su profili giovani che garantiscano asset patrimoniale e che possano dare un apporto di qualità a questa squadra di valori importanti”.

A differenza delle ultime sessioni di mercato, in cui l’ingaggio di giocatori a parametro zero è stato sia una scelta obbligata che un’opportunità, incidendo però sul monte ingaggi, gli investimenti per l’acquisto di cartellini torneranno a essere una possibilità concreta. Tuttavia, eventuali operazioni dovranno concentrarsi su giovani talenti in grado di diventare risorse patrimoniali strategiche per il futuro.

Sì al player trading

Gli investimenti ci saranno, ma senza eccessi, con un principio chiave che per l’Inter resta invariato: la sostenibilità. Questo significa che il player trading continuerà a rappresentare un elemento fondamentale nei conti del club, ovvero la capacità di creare valore attraverso le cessioni per poi reinvestire strategicamente.

Il numero 1 nerazzurro, infatti, ha dichiarato: “Ormai ho imparato a valutare che tutte le società italiane devono ricorrere al player trading, sfruttare i trasferimenti anche in chiave di vendita per generare le giuste plusvalenze e raggiungere quel concetto di sostenibilità economica”.

Occhio alle cessioni

In sintesi, se durante la scorsa estate la priorità dell’Inter è stata mantenere intatto il gruppo che conquistò lo Scudetto della seconda stella, per la prossima stagione alcune cessioni potrebbero essere valutate con l’obiettivo di creare valore economico e reinvestire su acquisti di rilievo. Su questo fronte Marotta ha dichiarato: “Non siamo qui a dire dobbiamo vendere di sicuro, possiamo investire, ma non possiamo escludere operazioni in uscita. Fatte sia nella logica di dare la giusta importanza alla rosa futura e anche nell’ottica di far quadrare quelli che sono i numeri nelle valutazioni di bilancio”.

Federico Liberi

Recent Posts

Calciomercato, Inter a caccia di un nuovo portiere: qual è l’identikit del post Sommer?

Il calciomercato non si ferma mai, con le porte delle trattative sempre aperte. L'Inter monitora…

36 minuti ago

Calcio turco ancora nel caos: Mourinho è sotto accusa per razzismo! Ecco cosa è successo

Un altro scandalo scuote il calcio in Turchia: Mourinho è stato accusato di razzismo al…

2 ore ago

Milan, Theo Hernández verso l’addio: già scelto il suo sostituto?

Il "Diavolo" in pressing su un terzino sinistro belga: vediamo chi piace al Milan La…

5 ore ago

Manchester poco United: tagli in vista e a chi resta, pane e zuppa

Manchester United è alla deriva: non solo dal punto di vista sportivo, ma anche finanziario.…

6 ore ago

Roma, che rimonta: con Ranieri è da scudetto

La Roma di Ranieri vince  con il Monza, centra il decimo risultato utile consecutivo in…

7 ore ago

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

1 giorno ago