Calcio

Inghilterra, esplode il caso Bellingham: cosa succede?

Hey Jude, cosa succede? In Inghilterra esplode il caso Bellingham e la nazionale si ritrova con i soliti problemi: ha i migliori giocatori di questo Europeo, ma nel calcio la squadra più performante non è necessariamente quella che mette insieme i più forti. Il resto lo ha messo il CT Gareth Southgate che si ritrova intrappolato dalle sue stesse scelte.

Southgate, a una sconfitta dall’esonero

L’Inghilterra, in termini di rendimento e prestazioni, è lontana anni luce, come collettivo, dalle aspettative generate prima del torneo. La domanda è se il commissario tecnico sarà abbastanza audace da cambiare uomini e registro: il campo in questo senso ha dato indicazioni. Bellingham è fuori forma e posizione. L’esperimento Arnold è fallito, anche perché Trippier fatica moltissimo. Callagher non è all’altezza di Mainoo, che però ha delle amnesie difensive che spaventano un CT apparso più preoccupato di non subire che di imporre il gioco. Nelle scelte si Southgate pesa probabilmente il mirino che ha sulla schiena. È perfettamente consapevole di essere ad una sola sconfitta dall’esonero, ma la sensazione è che perseverare su una idea di gioco che non dà frutti e ha prodotto due pareggi in tre partite possa essere rischioso.

Il Ct avrà il coraggio di lasciare fuori Bellingham?

A questa squadra Inghilterra serve evidentemente il cambio di passo, ma per averlo servono Palmer e Saka insieme dall’inizio e questa decisione implica spostare Foden al centro. E Bellingham? Il centrocampista del Real Madrid non sta bene e non riesce neanche a nasconderlo. Ha girato a vuoto e sbagliato tanto, tradito dal nervosismo figlio della stanchezza e di una squadra tatticamente plumbea come le idee di chi sta in panchina. Troppi, i calciatori con le stesse caratteristiche a pestarsi i piedi: Foden e Bellingham, appunto. 270’ sono sufficienti per evidenziare come i due fatichino a giocare insieme a meno che il calciatore del Real non si sistemi da falso nueve come con Ancelotti, ma lì davanti c’è un certo Kane. Dunque non resta che scegliere chi deve fare posto a chi.

Bellingham e Foden, uno è di troppo

Jude Bellingham e Phil FodenJude Bellingham e Phil Foden
Immagine | Ansa

La sensazione è che Bellingham sarà fortunato a scendere in campo contro la Slovenia, anche perché Southgate ha bisogno di un instant team che gli permetta di arrivare in fondo. In questo senso per un calciatore che in fondo ha solo 20 anni, non sarebbe una bocciatura, ma una semplice esclusione. Una scelta che per quanto eccellente, si rende necessaria per ritrovare quel gruppo e quella squadra capace di arrampicarsi sino in finale a Wembley. La decisione, difficilissima, perché in ogni caso gli si ritorcerebbe contro, spetta a Southgate. Nessuno gli perdonerà nulla, specialmente con un tabellone diventato un’autostrada a quattro corsie verso la finale.

 

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

13 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

13 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

17 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

17 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

17 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

19 ore ago