Categories: Notizie

L’Independiente sette anni dopo torna in finale

A sette anni dalla sua ultima finale in campo internazionale, l’Independiente torna a giocarsi un titolo fuori dai confini argentini. Il 3-1 di questa notte rifilato al Libertad proietta il Diablo all’ultimo atto di Copa Sudamericana, competizione che proprio sette anni fa aveva rappresentato l’ultimo successo di prestigio del Rey de Copas.

Il pallone di Salcedo che sfiora il palo all’ultimo secondo è l’esatta fotografia della partita giocata in un “Libertadores de América” tirato a lucido per l’occasione. Con una posta in palio così importante, l’Independiente ha sentito la pressione dell’obiettivo finale concedendo qualcosa di troppo al Libertad, ma alla fine la squadra allenata da Holán ancora una volta ha saputo incassare e soffrire. Già, perché se i numeri di Ezequiel Barco e la doppietta di Emmanuel Gigliotti sono stati decisivi, mai come in questo caso è emerso lo spirito di un collettivo che sull’organizzazione ha costruito la sua intera campagna in Sudamericana.

A fare la differenza è stato un gruppo di giocatori generoso, sempre pronto ad immolarsi per la causa. Holán aveva chiesto loro di attuare la politica dei piccoli passi, quella che ti impone di procedere per gradi puntando su un obiettivo alla volta, un’attitudine che porta a creare il contesto in cui tutti possono esprimersi al massimo. Così capita anche che sia il ragazzino della situazione a farti la differenza; con le sue giocate piene di dribbling e imprevedibilità Ezequiel Barco ha fatto letteralmente impazzire la difesa del Gumarelo, autore di una prestazione impreziosita da molte giocate d’alta scuola. Il classe 1999 viene descritto dai compagni come un ragazzo timido ed impacciato fuori dal campo, ma quando si tratta di prendersi le proprie responsabilità non si tira indietro. Quello di questa notte è stato il primo rigore pesante calciato da Barco, e probabilmente, se il baby talento del Diablo dovesse continuare a giocare con questa personalità, non sarà sicuramente l’ultimo.

Questo Independiente piace perché propone una filosofia che ben si sposa con il calcio latino. Holán, nel momento decisivo, ha abbandonato la difesa a tre e stravolto la squadra rispetto alla gara di andata, riportando a sinistra Tagliafico e dando fiducia a Gaston Silva, uno dei giocatori più contestati dell’ultimo periodo. L’intelligenza tattica di Silva si abbina a meraviglia con i muscoli del compagno di reparto Alan Franco, un altro giocatore poco appariscente ma molto concreto.

Scelte tattiche decisive, si diceva, ma non solo. Nonostante il pessimo rendimento di una settimana fa Holán ha insistito su Emmanuel Gigliotti: una scelta tanto consapevole quanto coraggiosa. Gigliotti ha ripagato una fiducia con una doppietta delle sue, utile a spazzare via, almeno in parte, l’ultima sua tragica prestazione in Sudamericana, quando un suo rigore sbagliato con la maglia del Boca Juniors regalò la finale al River Plate. Da quella sera il Puma ha intrapreso una parabola discendente che lo ha portato perfino ad autoconfinarsi in Cina, fino a quando l’Independiente, alla ricerca di un centravanti di jerarquía, ha deciso di dargli una possibilità di rilancio.

Ad Avellaneda si intrecciano tante storie, tutte con un solo obiettivo comune: riportare il Diablo ad essere ancora una volta il Rey de Copas.

Andrea Bracco

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

3 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

4 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

4 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

4 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

4 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

9 ore ago