Calcio

In serie A nessuno è davvero al sicuro: basterebbe poco per stravolgere la classifica

In vetta c’è il Napoli. Dopo la brutta caduta all’esordio con il Verona, non ha più perso. A seguire la Juventus a 12, poi il trio composto da Milan, Inter e Torino a 11 punti

Sono passati 13 anni da quando si è vista, per l’ultima volta, una classifica così corta dopo sei giornate di campionato. Adesso in testa c’è il Napoli di Antonio Conte, che vuole approfittare della sua stagione senza coppe europee. Le distanze sono minime, eppure gli azzurri possono contare su un calendario più favorevole nel prossimo mese. È un torneo in equilibrio, mai visto così. Non c’è ancora un vero e proprio padrone. Intanto, in vetta c’è il Napoli appunto. Dopo la brutta caduta all’esordio con il Verona, non ha più perso. A seguire la Juventus a 12 che non ha ancora subito un gol, poi il trio composto da Milan, Inter e Torino a 11 punti; Empoli, Lazio e Udinese ne hanno raccolti 10, la Roma invece 9.

Vlahovic, Juventus | ansa @Luca Zennaro

Soltanto nella stagione 2008-09 le prime nove squadre della serie A erano ancora più raccolte. La Lazio di Delio Rossi, l’Udinese di Pasquale Marino e l’Inter di José Mourinho guidavano in vetta a quota 13 punti. Palermo e Atalanta inseguivano a 12, poi Napoli e Catania a 11 e Milan e Fiorentina a 10. Tutte in tre punti. Mentre nel 2011 si è verificata la stessa situazione attuale, cioè con le squadre dalla prima alla nona posizione racchiuse in quattro lunghezze. La classifica dell’epoca recitava: Juventus e Udinese 11; Napoli, Palermo e Cagliari a 10; Roma, Lazio e Chievo a 8; Fiorentina e Genoa a 7. Ma vediamo come stanno le big di vertice.

Napoli, 13 punti

Dopo aver vinto lo scudetto nel 2023 con Luciano Spalletti, un’attesa durata 33 anni, nel 2024 c’è stato il crollo con tre allenatori cambiati. A causa delle scelte sciagurate del suo presidente, Aurelio De Laurentiis. Però, agli errori si può rimediare e quest’anno ha puntato su Antonio Conte, la certezza delle certezze. Debutto disastroso al Bentegodi, poi zero sconfitte nelle altre cinque gare, E ora Como, Empoli e Lecce: le prossime tre gare del Napoli. C’è margine per tentare la prima vera fuga stagionale

Juventus, 12 punti

Al secondo posto, a una sola lunghezza dal Napoli, c’è la Juventus di Thiago Motta, che sogna in grande. Vuole tornare a vincere lo scudetto, cosa che non accade dal 2020 con Maurizio Sarri in panchina. I bianconeri non hanno mai perso: tre vittorie e tre pareggi. Ma cosa più importante: la Vecchia Signora non ha mai preso gol. Thiago Motta deve gestire la squadra in base anche agli impegni di Champions: affronteranno Lipsia, Cagliari, Lazio, Stoccarda e l’Inter. Potrebbe essere il primo grande momento della verità per la Juventus.

Milan, 11 punti

La vittoria del derby ha ridato morale, fiducia e consapevolezza al Milan, nonostante la sconfitta di Champions League in casa del Bayer Leverkusen. Ma quella è un’altra competizione e, quindi, è un’altra storia. Adesso i rossoneri cercano continuità contro la Fiorentina in trasferta, l’Udinese, il Bruges e il Bologna al Dall’Ara, prima del big match con i l Napoli. Una sfida che rappresenta il check-point per questo avvio di stagione. Che sarà affrontata con il derby vinto e la consapevolezza di poter fare bene.

Milan, esultanza | ansa @Daniel Dal Zennaro

Inter, 11 punti

In Champions, dopo la Stella Rossa ci sarà lo Young Boys. Invece, diverso è il discorso in campionato, dove gli avversari sono ben più temibili: Torino, Roma e poi la Juventus, prima della trasferta di Empoli nell’infrasettimanale.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Il Napoli guida la classifica in Serie A: la ricetta segreta di Conte per il trionfo

Redazione Footbola

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

10 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

11 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

12 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago