Categories: Calcio

Tra illusione ed incubo: l’avventura dell’Atletico finisce qui

Tutto svanisce in un battito di ciglio, per una questione di centimetri. L’attimo di una magia sul filo tra il dentro e il fuori, tra il sogno e l’incubo, quella linea di fondo che è stata in quell’istante la metafora più concreta del cammino dell’Atletico Madrid in questa Champions League.

La giocata di Benzema sulla linea di fondo è l’emblema della partita e del doppio confronto: la giocata di un campione in bilico con quei millimetri che decidono se quel pallone è dentro o fuori, se c’è ancora una speranza o meno per l’Atleti. No, non c’è speranza: quel barlume intravisto in un quarto d’ora di ordinaria follia svanisce lì con il pallone che decide di varcare la linea più tardi ma purtroppo per il tifo colchonero all’interno e non a lato dei pali.

Il gol lo ha segnato Isco ma in tanti vanno ad abbracciare Benzema: il guizzo del campione ce l’ha avuto lui, il malagueño ha solo dato la pennellata per mettersi nella copertina di questa cavalcata blanca.

In questa Champions League il bel calcio ha viziato occhi e fantasia degli appassionati: il 6-1 del Barcellona ha stravolto il concetto di impossibile e il cuore più speranzoso ha intravisto i contorni del miracolo anche in questa ultima serata stellata d’Europa del Vicente Calderon. Però quando l’Atletico affronta il Real Madrid i sogni lasciano spazio agli incubi e i bei pensieri si trasformano ben presto nelle lacrime già scese a Lisbona e a Milano.

Da un solo gol di distanza dall’impresa alla resa in un attimo: Simeone non si è messo in ginocchio fino all’ultimo, ha provato in tutti i modi a riscrivere la storia di questa partita ma quel libro non ha trovato ancora il suo autore.

È la quarta volta che termina così negli ultimi quattro anni: l’Atletico sempre fuori con il Real, sempre dopo aver intravisto l’impresa, sempre pugnalato nel momento in cui ha alzato la testa.

La storia del Derby di Madrid in questo stadio finisce qui con il solito epilogo: una festa merengue sotto il diluvio di un cielo che piange la sua squadra e l’addio al Calderon. Chissà che il nuovo stadio non possa scacciare definitivamente questo incubo.

Simone Gamberini

Recent Posts

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

11 ore ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

12 ore ago

Rigore tolto alla Roma, Zappi difende la decisione: “Il VAR ha corretto un errore evidente”

Il presidente dell’AIA risponde a Ranieri: “Capisco l’amarezza, ma l’intervento è stato conforme al protocollo.…

12 ore ago

Harry Kane si carica dopo la vittoria in Bundesliga: “E’ solo l’inizio, io come Tom Brady”

Harry Kane, attaccante inglese, è un esempio lampante di come la determinazione e il cambiamento…

12 ore ago

La Juventus cambia volto, quanti cambi in dirigenza! E Giorgio Chiellini…

Con l'avvicinarsi della nuova stagione, le incertezze sui risultati sportivi, in particolare riguardo alla qualificazione…

12 ore ago

Milan, con la vittoria in Coppa Italia si risolverebbe anche la questione allenatore

L'arrivo di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan ha portato una ventata di freschezza e…

12 ore ago