Categories: Calcio

Il Valencia scrive la storia: 4-1 al Real Madrid

Il calcio è strano, spesso imprevedibile, mai banale. Ci sono poi quelle serate in cui succede tutto l’impensabile ed è lì che si riscrive la storia, proprio come al Mestalla. Il Real Madrid, mai così altalenante ma con la china risollevata dopo la prima vittoria in Champions League di questa stagione, è caduto sotto i colpi del Valencia, mai sull’orlo del lastrico come quest’anno, tra la situazione sul campo e quella economica.

La serata, per i blancos, ha avuto inizio col miglior piglio possibile: 20 minuti di dominio del Madrid culminato nel destro folgorante di Benzema. Il francese, dal limite, trafigge Domenéch, particolarmente sfiduciato nell’ultimo periodo e mal posizionato sul destro potente ma non troppo angolato del 9 del Real.

Di lì a poco, però, la situazione viene sovvertita inaspettatamente: Courtois, che fino alla mezz’ora non aveva compiuto alcun intervento, si ritrova dagli 11 metri Soler, pronto a battere il rigore scaturito dall’evidente tocco col braccio di Vazquez in area. Il belga respinge, l’esterno spagnolo ribatte sul palo e Musah insacca l’1-1. L’autore del pareggio, così come Vazquez, corre anzitempo verso la porta de Real ed il rigore viene ribattuto e realizzato dall’8 dei murcielagos.

Al tramonto del primo tempo, una palla crossata rasoterra dalla destra viene goffamente intercettata da Varane, che costringe Courtois ad un miracolo riuscitogli a metà: il difensore francese alza la sfera che si insacca nella sua porta nonostante il tentativo del portiere belga, incolpevole.

La ripresa, di regola, sarebbe dovuta incominciare con la ragionata e decisa volontà del Real di riportare il risultato sul pari, e invece il Valencia si guadagna un altro penalty: Marcelo atterra Moi Gomez in area e Soler insacca ancora, mandando in crisi il Madrid. La reazione degli uomini di Zidane è stata a malapena percettibile: fuori dal Mestalla i tifosi del Valencia alzano i cori e i padroni di casa guadagnano un altro rigore: stavolta è Sergio Ramos ad intercettare con la mano in area ma è sempre Soler a sfidare Courtois dagli 11 metri. L’esterno spagnolo non sbaglia, realizza una tripletta e scrive la storia: mai il Real aveva concesso ben tre calci di rigore nello stesso match.

Una vittoria d’animo e di grinta quella del Valencia, con i blancos che sono partiti bene per poi sgretolarsi alla prima difficoltà: Zizou forse aveva bisogno della prossima pausa nazionali per schiarirsi le idee, visto che la vetta in Spagna dista 8 punti ora. I murcielagos, dopo 8 punti nelle prime 8 gare ed 1 nelle ultime 3, ottengono una vittoria di assoluto prestigio, per il morale e per la classifica.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

10 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

11 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

12 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago