Categories: Calcio

Il Trono di Spagna: il Real corre verso l’ennesima Liga

Dopo un periodo di oscillazione, in cui il Siviglia era sembrata la rivale più accreditata per il titolo, il Real Madrid è tornato prepotentemente in vantaggio in testa alla classifica. Un primo posto mai perso dai ragazzi di Ancelotti, che già a fine 2021 parevano aver chiuso il discorso Liga.

Qualche pareggio non previsto, la classifica non ancora delineata realmente visto il recupero da giocare per le Palanganas ed un momento non felicissimo avevano rimesso in discussione la corsa al trono di Spagna. Oggi, coi 10 punti di vantaggio che dividono i Blancos dagli andalusi (qui la classifica), è difficile scommettere su un finale diverso da quello visto già 34 volte.

La costanza del Real

L’inizio del 2022 non aveva sorriso alle Merengues, più volte fermati anche a causa di un calo fisiologico del tutto preventivabile: squadre come il Real affrontano una preparazione volta, chiaramente, a ritrovare brillantezza in primavera, quando la corsa al titolo nazionale e gli scontri in Champions League diventano decisivi. Proprio dalla campagna europea, i Blancos devono aver ritrovato quella fiducia dello scorso autunno grazie alla storica rimonta sul Paris Saint-Germain. Consapevolezza della propria forza e tanta continuità nei risultati: la squadra di Ancelotti, seppur a fatica, ha saputo trovar punti anche nel momento di maggior flessione. L’uscita anticipata dalla Copa del Rey, poi, ha certamente dato man forte ad organizzare un calendario che, in vista dei quarti di Champions, sarà ancor più ostico. Ma le 10 lunghezze dal Siviglia, in tal senso, rappresentano un lascia passare che per una corazzata simile suona quasi come una vittoria assicurata.

Le non inseguitrici

Non contando un Barcellona in piena ricostruzione ed un Atlético Madrid campione uscente che ha largamente deluso, solo il Siviglia di Lopetegui è (o forse, era) rimasto a dar noie ai Blancos. Gli ultimi due pareggi andalusi, però, hanno messo in risalto tutti i limiti di una squadra talentuosa e sicuramente tra le prime in Spagna per organico e gioco, ma che probabilmente non è ancora pronta a competere realmente per portarsi a casa una Liga. Il campionato non è ancora finito, certo, ma i 6 punti di distanza dalla testa della classifica, trasformatisi in 10, possono essere un rimpianto in una stagione che ha visto una sola big correre verso la vittoria.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago