Categories: Calcio

Il trionfo dell’Atlético Mineiro nel Brasileirão 2021

Cinquant’anni sono dovuti passare per far sì che l’Atlético Mineiro potesse tornare in vetta al calcio brasiliano. Un’attesa lunghissima, interminabile, fatta anche di retrocessioni e molte più gioie e soddisfazioni a livello continentale che a livello locale. Perché se il Galo era stato in grado di vincere due Copa Conmebol negli anni ’90, l’antecedente della Copa Sudamericana, e soprattutto nel 2013 di laurearsi campione del Sudamerica vincendo la Libertadores, era dal 1971 che gli Alvinegros non arrivavano al successo massimo.

 

Il successo finale non è mai stato realmente messo in discussione con Cuca che diventa a tutti gli effetti l’uomo più influente della storia bianconera. Era lui infatti che aveva condotto saggiamente dalla panchina la squadra al trionfo continentale ed è sempre lui che ha voluto tornare a casa dopo la clamorosa finale di Libertadores ottenuta con il Santos l’anno scorso. La solidità difensiva è stata l’arma in più dell’undici di Belo Horizonte e le sole ventisette reti subite ne la migliore di tutto il torneo e questo, oltre alla grande organizzazione, è molto merito dei singoli. Capitan Junior Alonso ha portato nella passata stagione la sua grande epserienza maturata in Spagna al Celta Vigo e in Francia al Lille per guidare il più giovane Nathan Silva e fare buona guardia davanti a Éverson. Tchê Tchê e Allan sono stati i due perni fondamentali del centrocampo, ma è soprattutto l’attacco ad aver portato in campo i nomi più pesanti. Diego Costa, Edu Vargas, Savarino, Keno, ma soprattutto Hulk che è stato il vero trascinatore del Galo e con i suoi diciotto gol è ampiamente il miglior marcatore del Brasileirão.

 

 

La vittoria matematica è arrivata nella notte in una pazza partita contro il Bahia, con il Tricolor padronde di casa alla caccia disperata di punti salvezza e a inizio ripresa stava anche per trovarli. L’incornata di Luiz Otávio e la deviazione da pochi passi di Gilberto avevano portato incredibilmente il risultato sul 2-0, ma questa era la sera della storia. Hulk calciò il rigore che riaprì le speranze e poi si scatenò Keno, prima con uno splendido destro a giro imparabile per Danilo Fernandes e poi con una conclusione da giocatore di biliardo sul primo palo. Una rimonta magnifica che ha reso ancora più gloriosa una stagione memorabile. Da Telê Santana a Cuca, da Renato a Éverson, da Grapete a Junior Alonso, da Dario Maravilha a Hulk, dal 1971 al 2021, per il secondo storico titolo dell’Atlético Mineiro.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago