Categories: Calcio

Il Siviglia allunga in zona Champions; si ferma la Sociedad

Si chiude la 34esima giornata di Liga con Levante-Real Sociedad e Siviglia-Eibar. Entrambe le gare erano importanti per le zone europee, così come, almeno il match del Ramon Sanchez Pizjuan, lo era in ottica salvezza. Il pareggio dei baschi a Valencia ha complicato ulteriormente la loro rincorsa al quarto posto, occupato da un Siviglia che ne ha approfittato.

  • Nel posticipo delle 22:00 le palanganas avevano la ghiotta occasione di allungare sulle inseguitrici e l’hanno sfruttata. La difficile gara casalinga con l’Eibar, quartultimo a 6 punti dal vortice della Segunda Division, si è sbloccata solo nel secondo tempo, grazie ad una grande giocata dell’intramontabile Jesus Navas, che timbra l’assist numero 101 col Siviglia e lascia all’acrobazia di Ocampos le prime pagine. Per l’argentino, passato anche in Italia con le maglie di Genoa e Milan, è il 13esimo centro stagionale in Liga: un’annata che lo ha visto consacrarsi come vero trascinatore per la squadra di Lopetegui, a cui basta l’1-0 e tanta fortuna allo scadere, con Lucas che si improvvisa anche portiere. L’Eibar resta comunque tranquillo, viste per l’appunto le 6 lunghezze dal Mallorca, terzultimo: Mendilibar ha saputo giocarsela al meglio contro una squadra che ha qualità superiori, ma per un’ora di partita queste non sono parse evidenti. Il pareggio del Getafe con l’Osasuna e la caduta del Villarreal col Barcellona proiettano ora gli andalusi a 6 punti di vantaggio sul submarino e ben 8 sugli azulones.
  • A questi, si era aggiunta la Real Sociedad, dopo il pareggio esterno sul campo del Levante, nel match dell 19:30. All’iniziale vantaggio degli ospiti con lo svedese Isak, ha risposto, qualche minuto più tardi, il capitano delle granotes, Morales. Una rincorsa europea che si fa sempre più difficile, quindi, per i baschi, che ora contano 51 punti: solo due in meno del Getafe e tre in meno del Villarreal. A quattro giornate dal termine, l’Europa League è ancora ampiamente alla portata, visto anche lo scontro diretto col submarino amarillo, seppur il 7° posto non possa garantirla . I problemi nascono in relazione agli incontri con Siviglia ed Atlético Madrid, nelle ultime due giornate: sarà importante capire se le due prossime avversarie avranno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Luigi Romanelli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

3 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

4 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

5 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago