Categories: Notizie

Il sindacato calciatori attacca la FIFA: è scontro totale, si temono proteste clamorose

L’associazione calciatori attacca la FIFA per quanto riguarda alcune questioni che potrebbero portare a un scontro totale.

L’Associazione Italiana Calciatori (AIC) ha recentemente intensificato le sue critiche nei confronti della Federazione Internazionale di Calcio (FIFA), presentando un ricorso contro il calendario delle partite internazionali ritenuto eccessivamente fitto.

Scontro tra federazioniScontro tra federazioni
Scontro tra federazioni (Footbola.it)

Questa azione legale, che vede l’AIC affiancarsi a organizzazioni come PFA (Professional Footballers’ Association) del Regno Unito, UNFP (Union Nationale des Footballeurs Professionnels) della Francia e FIFPro Europe, mira a contestare la decisione della FIFA di fissare unilateralmente le date delle competizioni internazionali.

Un fronte comune contro la FIFA e la posizione dell’AIC

La mossa dell’AIC si inserisce in un contesto più ampio di dissenso che vede i sindacati dei calciatori europei unirsi in una battaglia legale contro l’ente governativo mondiale del calcio. Il cuore della disputa risiede nella decisione della FIFA di programmare la Coppa del Mondo per Club 2025 senza apparentemente tenere conto delle ripercussioni sul benessere fisico degli atleti e sulla loro salute mentale. Le associazioni dei calciatori sostengono che tale scelta violi i diritti fondamentali dei giocatori così come delineati dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalle normative sulla concorrenza.

Umberto Calcagno, presidente dell’AIC, ha espresso preoccupazione per l’intensità sempre crescente del calendario calcistico internazionale. Secondo Calcagno, i cosiddetti “top player”, impegnati sia in competizioni nazionali che internazionali con i loro club, possono arrivare a disputare fino a 70 partite all’anno viaggiando per oltre 90mila chilometri per gli spostamenti necessari tra una gara e l’altra. Tale situazione è considerata insostenibile dall’AIC e dalle altre associazioni coinvolte nel ricorso.

Cosa accadrà, tifosi preoccupati (Footbola.it)

Il ricorso presentato dall’AIC e dagli altri sindacati rappresenta una sfida diretta alla modalità con cui la FIFA gestisce il calendario delle competizioni internazionali. Accusando l’organizzazione di violare sia i diritti dei calciatori sia le normative europee sulla concorrenza, questo gruppo cerca non solo di proteggere gli interessi degli atleti ma anche di promuovere un cambiamento nel modo in cui vengono prese le decisioni riguardanti il calcio globale.

La questione sollevata dall’AIC evidenzia una problematica più ampia relativa alla sostenibilità dello sport professionistico moderno. Con un calendario sempre più fitto che mette a dura prova fisica e mentale gli atleti, cresce la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze commerciali delle federazioni sportive internazionali e il benessere dei giocatori. La speranza è che questa azione legale possa aprire un dialogo costruttivo tra tutte le parti interessate al fine di garantire uno sviluppo armonioso dello sport più amato al mondo.

Redazione

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

11 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

12 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

13 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

13 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

13 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

13 ore ago