Erano 20 anni che un club non vinceva la Copa Libertadores per due anni in fila: allora era l’epoca del grande Boca Juniors di Carlos Bianchi, che cominciò la sua striscia evitando che il doppio successo in fila andasse al Palmeiras. Nel 2021 è il Palmeiras stesso a replicare quell’impresa, seppur con contorni decisamente differenti.
Nell’epoca covid solo il Verdão si è riuscito a imporre nel panorama internazionale sudamericano, con due successi che riscrivono la storia della Copa Libertadores: perché se il successo dello scorso anno era legittimato da un grandissimo percorso affrontato con i galloni della favorita, quest’anno sembravano essere decisamente inferiori le possibilità di arrivare al titolo. La semifinale contro l’Atlético Mineiro è stata il punto focale di questo percorso, quando è stato superato l’ostacolo della squadra probabilmente più attrezzata per arrivare fino in fondo a questo torneo.
Anche la finale è stata una sfida tutta in salsa brasiliana, fatto che sorprende poco visto il dislivello di oggi tra il calcio verdeoro e il resto del continente. Lo scorso anno fu il Santos la vittima della finale, questa volta è toccato a un Flamengo attrezzatissimo sul piano tecnico ma sempre un po’ disperso rispetto al proprio potenziale dal successo del 2019 in poi. La finale è stata tenuta viva da un gol di Gabigol che ha prolungato ai tempi supplementari un match che sembrava indirizzato dopo l’1-0 di Veiga arrivato in maniera lampo a inizio gara.
É CAMPEÃO! PELA TERCEIRA VEZ, A AMÉRICA É NOSSA! REESCREVEMOS A HISTÓRIA E SOMOS TRICAMPEÕES DA #LIBERTADORES! 🏆🏆🏆#AméricaV3rde#AlmaECoração pic.twitter.com/wuumnUZf0K
— Palmeiras 🏆🏆🏆 (@Palmeiras) November 27, 2021
Nei supplementari a deciderla è stato un errore colossale dell’ex Lazio Andreas Pereira, che ha involontariamente mandato in porta gli avversari, regalando a Deyverson, entrato da pochissimi minuti, il pallone che ha assegnato questa Copa Libertadores al Centenario di Montevideo. E così in sordina e in maniera inaspettata il Palmeiras è di nuovo campione. una squadra che non si aspettava potesse segnare un’epoca e che invece è l’unico club ad aver vinto la Libertadores nell’epoca del covid.
Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…
Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…
Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…
Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…
L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…
In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…