Calcio

Il Napoli è già di Antonio Conte: la prova tv

Il Napoli di Antonio Conte: il tecnico si gode una squadra che ha imparato a sporcarsi le mani e si ritrova prima in classifica dopo la falsa partenza a Verona. Il 4-0 rifilato al Cagliari è una prova di forza che restituisce la vetta a una squadra ritrovatasi tale sotto la cura del tecnico leccese che ha dato risultati immediati.

Napoli, una squadra da scudetto

Organizzazione, carattere, crescita. Tre vittorie consecutive cancellano i cattivi pensieri e lasciano in eredità la sensazione che gli azzurri siano seriamente candidati al titolo. È già il Napoli di Antonio Conte che può ambire allo scudetto: tre vittorie consecutive non arrivavano da febbraio 2023, quando poi diventarono otto. Era la stagione di Luciano Spalletti, conclusa con la vittoria del terzo titolo. Senza avventurarsi in voli pindarici, quattro giornate di campionato sono poche per emettere giudizi definitivi ma sufficienti per intravedere un collettivo già “contiano” nel senso più pieno del termine.

Antonio Conte, un gruppo già in missione

Mutuo soccorso, concentrazione, rotazione degli uomini, determinazione e attitudine con il minimo comune denominatore della ferocia applicata al metodo. La fotografia del nuovo corso di Antonio Conte è nelle giocate di Kvaratskhelia che prima e dopo il gol si spende a rincorrere l’avversario e va al contrasto. Mai visto niente del genere, lo scorso anno. Così come spicca il fotogramma di  tutta la panchina unita in un abbraccio dopo il gol del georgiano. Immagine che dà l’idea di un gruppo monolitico  già in missione che ha solo un obiettivo e una rosa dalla profondità importante per una squadra impegnata solo in campionato: basti pensare che dalla panchina possono subentrare gente come Neres, Raspadori, Simeone e McTominay, elementi che in serie A spostano, eccome, gli equilibri.

Lukaku – Kvara, la coppia che fa sognare

Immagine | Ansa

Nel Napoli c’è il gigante che fa già sognare Napoli. A Romelu Lukaku sono state sufficienti un paio di partite per fare dimenticare Victor Osimhen. L’impatto dell’ex calciatore di Inter e Roma, super collaudato in serie A, è stato notevole. Conte lo ha voluto fortemente, anche a costo di sacrificare Osimhen e i risultati, sinora, gli stanno dando ampiamente ragione. Il centravanti belga ha ripagato la fiducia del “suo” allenatore mettendo a segno due gol e due assist. L’intesa, quasi naturale con Kvaratskhelia, riporta quasi naturalmente alla “Lula” ovvero alla Lukaku Lautaro che in pochi mesi hanno trovato subito l’alchimia per segnare gol a raffica e riportare lo scudetto a Milano. Se il buongiorno si vede dal mattino, la sensazione è che l’impresa realizzata con l’Inter possa ripetersi anche in riva al Golfo.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

8 ore ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

12 ore ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

12 ore ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

15 ore ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

1 giorno ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

1 giorno ago