Categories: Calcio

Il grande record di Ronaldinho nel Mondiale per Club

Ronaldinho e il Mondiale per Club, storia di un rapporto difficile che gli ha portato un grande record ma anche tante delusioni. Perché Dinho il titolo iridato l’ha potuto festeggiare con il Brasile, ma mai con uno dei suoi club: nel 2006 perse la finale col suo Barcellona contro l’Internacional di Porto Alegre, nel 2013 il suo Atlético Mineiro uscì addirittura in semifinale contro il Raja Casablanca.

No, non ha una grande storia in questo torneo, eppure è riuscito a diventarne parte. È uno della stretta cerchia di giocatori che hanno vinto sia Champions che Copa Libertadores e per questo motivo ha avuto la possibilità di giocare questa coppa rappresentando due continenti differenti, ed è il giocatore ad aver segnato più gol con squadre di diverse federazioni. Tre gol in quattro partite: 1 con il Barcellona, 2 con l’Atlético Mineiro.

Cristiano Ronaldo è il calciatore che ha segnato più gol in generale e anche quello che ne ha fatti di più con squadre diverse, visto che ha segnato sia con il Manchester United che con il Real Madrid, ma Ronaldinho è stato in grado di farlo, seppur con numeri inferiori, rappresentando due continenti.

Attenzione, perché non è l’unico. Nel 2013, stessa edizione di quando Ronaldinho segnò a Raja Casablanca e Guangzhou Evergrande, Neri Cardozo andò a segno con la maglia del Monterrey, dopo che aveva già segnato con il Boca Juniors nel 2007, l’anno dell’ultima vittoria del Milan. Sudamerica e Nord-Centro America i continenti rappresentati dall’argentino tuttora in attività nel Defensa Y Justicia, che pur senza credenziali parteciperà alla prossima Copa Libertadores.

(KAZUHIRO NOGI/AFP via Getty Images)

Menzione d’onore in questa classifica anche per Dwight Yorke. Uno dei Calypso Boyz del Manchester United di Ferguson avrebbe segnato sia per i Red Devils che per il Sydney, ma c’è da sottolineare che l’edizione del 2000 fosse solo una competizione pilota di quella attuale, e si tende a considerare come titolo mondiale di quell’anno solo la Coppa Intercontinentale che il Boca Juniors vinse contro il Real Madrid.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago