Categories: Calcio

Il City e il problema dei pareggi: adesso la vetta si allontana

Dopo lo scialbo 0-0 nel derby contro i Red Devils, per gli uomini di Pep Guardiola arriva un altro pareggio che serve davvero a poco. E questa volta con un avversario non di certo irresistibile. Una sfida, quella che attendeva il City alla vigilia, che si preannunciava quasi senza storia. Prima di questa sera infatti, il club allenato da Slaven Bilic aveva conquistato appena 1 punto in 6 partite lontano dallo stadio di casa, grazie ad un altro 1-1, conquistato a Brighton il 26 di ottobre.

Era legittimo dunque aspettarsi una vittoria abbastanza agevole per il Manchester City che era obbligato a ottenere i 3 punti per poter sperare di accorciare la classifica con il complicità di qualche risultato favorevole dalle altre partite.

Così, clamorosamente, non è stato: i Citizens passati in vantaggio nel primo tempo con un gol di Gundogan si sono fatti riacciuffare da un autogol di Ruben Dias e da questo momento, un po’ per imprecisione e un po’ per le tante parate di un ispiratissimo Sam Johnstone, non sono riusciti a trovare quella rete che li avrebbe permesso di portare a casa una vittoria che sarebbe stata tanto scontata quanto importante.

Un passo falso che rischia già di essere estremamente pesante nella corsa al titolo per la squadra di Pep Guardiola che oggi ha collezionato l’ennesimo pareggio del suo campionato, il quinto, record di questa Premier League.

C’è inoltre un dato che non può far stare sereno il Manchester City, il loro attacco (18 reti segnati) è il secondo peggiore tra le prime dieci della classe, peggio di loro solo i Wolves (13).

Un campanello d’allarme abbastanza inusuale per una squadra che ha storicamente abituato gli amanti del calcio a partite e più in generale a stagioni ricchissime di gol.

Da qui al 28 dicembre i Citizens affronteranno Southampton, Newcastle ed Everton in campionato e l’Arsenal nel quarto di finale di EFL Cup. Un poker di partite che dirà tanto sulle ambizioni del club che adesso è già nella situazione di non poter più concedersi errori ed uscite a vuoto come quella, grave, di stasera.

Alessio Brucoli

Recent Posts

Serie A equilibratissima: la situazione nella corsa salvezza

Una serie A così equilibrata non si vedeva da anni. Avvincente anche la lotta per…

22 ore ago

Papa Francesco e il calcio: un lungo e commovente addio

L’ultimo saluto a Papa Francesco, una “minimaratona” di sei chilometri percorrendo il cuore di Roma:…

23 ore ago

Inter, dopo il flop in Coppa Italia rischiano in molti: ecco chi potrebbe salutare in estate

Inter, alibi finiti per diversi protagonisti in negativo della stagione: ecco chi rischia di salutare…

2 giorni ago

La Liga, caos prima del Clasico: arbitro scoppia in lacrime durante la conferenza stampa. Ecco cosa è successo

L'arbitro Ricardo de Burgos Bengoetxea è scoppiato in lacrime in conferenza stampa prima del Clasico…

2 giorni ago

Bologna, una “favola” costata meno di 100 milioni di euro: questo il valore dell’undici titolare tipo dei rossoblù

Il Bologna ha intrapreso un percorso straordinario sotto la guida di Vincenzo Italiano, portando la…

2 giorni ago

Conte-Napoli: il matrimonio è destinato a finire? La situazione e le richieste dell’allenatore per restare

Napoli e Conte all'apice della tensione: un mese decisivo per il futuro dell'allenatore. Ecco qual…

2 giorni ago